Dazn prosegue il rodaggio: “nessun problema nei match di domenica”. Ma sui social fioccano lamentele

Condividi

“Complessivamente, il risultato del weekend è positivo. Tuttavia vogliamo continuare a migliorarci e stiamo lavorando per perfezionare il servizio”. Così Dazn, la piattaforma di video streaming di Perform sul primo fine settimana di trasmissione del campionato di calcio. “Stiamo facendo tutto il possibile per offrire ai tifosi la migliore esperienza di visione: un’esperienza accessibile, conveniente e flessibile”.

Diletta Leotta (Foto Ansa/Daniel Dal Zennaro)

“E’ stato un buon inizio di stagione per la trasmissione della serie A – sottolinea l’emittente -, l’appuntamento più seguito finora sulla piattaforma a livello mondiale. Un numero record di appassionati si è collegato per vedere la propria squadra del cuore cominciare la corsa verso la cima della classifica”.

“Sappiamo che sabato sera alcuni utenti, una piccola parte delle centinaia di migliaia di spettatori, ha registrato delle interruzioni – prosegue Dazn -. Siamo intervenuti prontamente e abbiamo risolto la situazione in vista delle partite di domenica sera, la cui trasmissione si è svolta senza particolari problemi”.

Sui social, tuttavia, non sono cessate le lamentele e le ironie degli utenti Dazn sia per il ritardo del segnale sia per la qualità dell’immagine in streaming delle partite Lazio-Napoli, Parma-Udinese e Sassuolo-Inter.

“Dazn sa bene che la rete italiana zoppica”, fa notare Repubblica. “Mentre le società di Internet sbandierano coperture eccezionali, il Garante per le Comunicazioni (l’Agcom) ha accertato che appena una famiglia ogni dieci ha una connessione con velocità massima da un Giga al secondo”.

“La soluzione tecnica alle trappole della rete esiste e si chiama Cdn, che sta per content delivery network”, spiega il quotidiano in un articolo intitolato “La falsa partenza di Dazn nel Paese dello slow Internet“. “In sostanza, le tv via web sono solite comprare una capacità di trasmissione aggiuntiva per avvicinare i contenuti (cioè le partite) alle case degli sportivi. Ma questa capacità aggiuntiva venduta dalle società di Internet, anche da colossi come Amazon lungo i Cdn – ha prezzi proibitivi. Dazn ha puntato su questa soluzione ma – fa sapere -«uno dei canali Cdn sabato ha dato problemi». Problemi che ieri invece sarebbero stati risolti”, conclude.

Intanto il Codacons ha presentato un esposto all’Antitrust su Sky e Dazn per pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole.