E’ la Cina la più grande comunità online del pianeta. Circa 800 milioni di utenti, il triplo degli Stati Uniti d’America. Senza contare che due cinesi su cinque ancora non utilizzano la rete e dunque i margini di crescita sono ampi. A riferirlo Asianews, l’agenzia del Pime, che cita dati di un report della China Internet Network Information Centre (Cnnic).

A giugno 2018, spiega Asianews, 566 milioni di persone hanno fatto acquisti su internet. Il numero è cresciuto del 7,4 % rispetto al semestre precedente. Il valore delle vendite al dettaglio online ha raggiunto 4,08 trilioni di yuan (circa 594 miliardi di dollari) durante la prima metà del 2018, con un aumento del 30,1% rispetto all’anno precedente.
La Cina, tuttavia, ricorda l’agenzia, ha bloccato 135 siti tra i più visitati al mondo tra cui Google, Youtube, Facebook e Twitter. Il sistema di censura si chiama Golden Shield (o Great Firewall). Ma Google, conclude Asianews, starebbe trattando col governo per sbarcare in accettando la censura con un progetto denominato Dragonfly.
Apple, invece, ha appena rimosso 25mila app dall’App Store cinese, tra cui 4mila dedicate al gioco online.