Al via dal 3 settembre la nuova stagione di Radio 24. All’interno di un’offerta editoriale che punta sulle news, con 18 gr quotidiani curati dalla redazione e due approfondimenti (alle 13.00 in Effetto Giorno di Simone Spetia e alle 21.00 il riepilogo della giornata in Effetto Notte di Roberta Giordano), le novità del palinsesto autunnale dal lunedì al venerdì riguardano, in primo luogo, la mattina. In ’24Mattino’ arriva Maria Latella dalle 6,30 fino alle 9.00; dalle 8,15 sarà affiancata a Oscar Giannino per un confronto sui temi dell’attualità con i protagonisti della politica, della cronaca, dell’economia.
Dalle 9 alle 11, Alessandro Milan nel morning show ‘Uno, nessuno, 100Milan’, sarà accompagnato da Leonardo Manera.

Dal lunedì al venerdì confermati tutti gli altri programmi, come ‘Due di denari’ di Debora Rosciani e Mauro Meazza, ‘Obbiettivo salute’ di Nicoletta Carbone, ‘Melog’ di Gianluca Nicoletti, ‘Tutti convocati’ di Carlo Genta e Pierluigi Pardo, ‘Il Falco e il gabbiano’ di Enrico Ruggeri, ‘La versione di Oscar’ di Oscar Giannino, ‘Focus Economia’ di Sebastiano Barisoni, ‘La Zanzara’ di Giuseppe Cruciani, ‘Smart City’ di Maurizio Melis.
Novità nel fine settimana. Al sabato alle 10,30 on air ‘Io sono il cattivo’, in coproduzione con Audible con Gianpaolo Musumeci, reporter e inviato di guerra, che racconta le vite e le storie dei ‘signori del male’.
Restano le buone notizie raccontate da Alessio Maurizi in ‘Si può fare’, e poi il mondo visto attraverso i social e la rete in ‘Radiotube’ di Marta Cagnola, e ‘Mangia come parli’, con la coppia formata dello chef stellato Davide Oldani e del buongustaio Pierluigi Pardo.
La domenica mattina ‘Nessuna è perfetta’ di Maria Latella, i ‘PadriEterni’ di Federico Taddia e Matteo Bussola, e la ‘Bufala in tavola’ di Nicoletta Carbone, per sfatare i falsi miti sulla nutrizione.
Nasce anche ‘Passione Domenica’, un contenitore che accompagnerà gli ascoltatori dalle 14.00 alle 20.00. Si inizia conl’attore e doppiatore Pino Insegno che condurrà ‘Voice Factor’, talent show per aspiranti doppiatori. Alle 15.00 ‘Globetrotter’ con Valeria De Rosa. Alle 15,30 la passione in verde con Roberta Pellegatta e ‘Il giardino segreto’.
Alle 16.00 ‘A ruota libera’ di Alessandra Schepisi, poi ‘Personal best’, il programma condotto da Silvio Lorenzi e la runner Ivana di Martino. La passione in gioco è, invece, quella di Olympia di Dario Ricci, che racconta le imprese dei più grandi sportivi al mondo, mentre alle 17.00 al via ‘Tutti convocati weekend’ con i commenti al campionato accompagnati da Carlo Genta, Pierluigi Pardo e Giovanni Capuano. Alle 19.00 passione in musica con il produttore e compositore Gegé Telesforo nel suo ‘Sound Check’.