Le Mercedes hanno battuto le Ferrari pur giocando fuori casa. Ha vinto Lewis Hamilton, che alla fine ha superato Kimi Raikkonen; e ha deluso Sebastian Vettel, quarto in rimonta dopo un incidente al primo giro, un risultato sotto le attese che allontana la possibilità che il tedesco vinca il titolo mondiale dei piloti.
Ma nonostante la delusione per l’insuccesso delle rosse è stato comunque ottimo il riscontro televisivo del primo ‘Gp di Monza’ ad essere trasmesso contemporaneamente su Rai1 (5,5 milioni e 34,8%), Sky (1,711 milioni e 10,8%) e Tv8 (1,280 milioni e 8,1%). In pratica la gara italiana della Formula 1 è stata vista complessivamente da quasi 8,5 milioni di spettatori con il 53,7% di share tra le 15.05 e le 16.31, monopolizzando l’attenzione al pomeriggio.
In prima serata – con il calcio della Serie A su Sky a 1,450 milioni di spettatori ed il 7,2% – non ci sono state sorprese.
Su Rai1 la replica de ‘L’Allieva’, con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale protagonisti, ha vinto facile (3,264 milioni e 18%) sui tanti film in griglia.
Ha battuto il titolo di Canale 5 (‘Io vi troverò a 2,036 milioni e 10,4%), quello su Rai2 (‘Tutti i sospetti su mia madre’ a 1,345 milioni e 6,6%), nonché le proposte di Rai3 (‘Il fidanzato di mia sorella’ a 1,044 milioni e 5,3%), di Rete4 (‘La casa stregata’ a 782mila e 4%), Italia1 (‘Nudi e felici’ a 753mila e 3,9%) e La7 (‘Good morning Vietnam’ a 509mila e 2,8%).
In access ha fatto un’ottima prestazione ‘In Onda’, terzo dietro le Teche Rai e ‘Paperissima’ con Marisela Federici, Candida Morvillo e Mauro Corona ospiti di Luca Telese e David Parenzo (1,135 milioni e 5,7%) per parlare di ‘invidia sociale’.
In seconda serata, non intuitive le dinamiche della sfida tra i programmi sportivi: su Rai2 ‘La domenica Sportiva’ ha avuto 1,168 milioni di spettatori e il 7,44% con la prima parte e poi con ‘L’Altra Ds’ 528mila spettatori e il 6,92%.
Su Canale 5 ‘Pressing’ ha complessivamente conquistato 676mila spettatori e il 7,63%. L’analisi delle curve dice che la trasmissione di Rai1 è rimasta in vantaggio su quella rivale fino a mezzanotte circa, poi è passato al comando Pierluigi Pardo, conquistando molto del pubblico che faceva zapping da Rai1.