Il gruppo Sky ha deciso di puntare sulla Germania e su Israele per allargare i suoi investimenti in startup e in attività di partnership commerciale, con l’apertura di un nuovo ufficio a Berlino e un impegno di 4 milioni di dollari nel fondo di venture capital israeliano, Remagine Ventures.
Sky punta ad avere una presenza locale nel crescente eco-sistema di Berlino per costruire relazioni migliori con gli investitori nella regione e per trovare gli imprenditori più promettenti con cui investire e collaborare. Inoltre, il mandato del team berlinese si estenderà allo scouting, per trovare le aziende più rilevanti in tutta la Germania e nei Paesi nordici.
Per quanto riguarda Israele, Sky ha deciso di puntare 4 milioni di dollari su Remagine Ventures, un fondo lanciato di recente a Tel Aviv, e gestito da Kevin Baxpehler (ex investitore presso ProSiebenSat1.Media) e Eze Vidra (già partner di Google Ventures Europe).
Il fondo VC si concentrerà in particolare sulle startup tecnologiche nell’ambito di tecnologia, intrattenimento, dati e commercio.

“La partnership con Remagine consentirà a Sky un maggiore accesso alle società tecnologiche dinamiche e in rapida crescita di Israele, che includono un forte pool di talenti nella intelligenza artificiale e nell’apprendimento automatico”, è scritto nel comunicato stampa del gruppo basato a Londra, in cui si spiega anche che “Sky investe nelle aziende per accelerare l’innovazione, identificare la crescita e raggiungere l’efficienza dei costi attraverso l’adozione di nuovi modelli operativi”.
Un’attività iniziata a Londra nel 2012 con la creazione di gruppo di lavoro dedicato di cui è responsabile Emma Lloyd, group director of business development and partnerships, cui è seguita l’apertura di un ufficio a San Francisco nel 2014.
Finora Sky ha investito in oltre 20 società tra Stati Uniti, Regno Unito e Francia, compresi gli investimenti in Roku, 1Mainstream, Elemental, The Rights Xchange e Drone Racing League. Adesso si punta a alle startup più rilevanti e interessanti nell’ambito dell’Europa centrale, Nord Europa e Israele.