Un unico brand che riunisce tutti gli altri. Nasce così Amazon Advertising, che raccoglie i precedenti Amazon Marketing Services (Ams), Amazon Media Group (Amg) e Amazon Advertising Platform (Aap). I tre brand precedenti non verranno più utilizzati, e il cambiamento si rifletterà anche sul nuovo sito web dell’azienda, nonché nei nomi dei prodotti semplificati, che rappresentano il nuovo brand unificato.

Come si legge nella nota stampa, i cambiamenti però non avverranno in un unico momento: i tre brand verranno eliminati nei prossimi mesi. La scelta di semplificare con un brand unico e nuovi nomi di prodotti deriva dalla volontà di allinearli in modo più chiaro alle loro funzionalità.
Di qualche settimana fa era l’annuncio dell’espansione di Headline Search, con cui ora è più facile scoprire i brand e i prodotti nei risultati di ricerca, e per consolidare questo cambiamento Headline Search è diventato Sponsored Brands. Amazon Advertisign Platform ha cambiato nome in Amazone Dsp, per rendere più intuiva la funzionalità di acquisto programmatic ad. Amazon Marketing Services infine si chiamerà Advertising console. Cambiano i nomi, ma le funzionalità e la modalità di utilizzo dei servizi rimane la stessa.

Amazon Advertising comprende il portfolio completo, a partire da Sponsored Products e Brands, funzioni che consentono agli inserzionisti di promuovere i loro prodotti o brand per farli scoprire a nuovi clienti su Amazon, dagli Annunci Display e Product Display, che raggiungono il pubblico rilevante su Amazon e sui siti e app di terze parti e permettono agli inserzionisti che vendono sulla piattaforma di attirare il traffico alle pagine con il dettaglio prodotto. Sono compresi anche gli Annunci Video e il servizio Stores, che permette a fornitori e venditori terzi di creare su Amazon il proprio sito web usando un Url dedicato al brand, nonché soluzioni per la misurazione che aiutano inserzionisti e agenzie a comprendere l’impatto della pubblicità sulle scelte dei clienti. Infine Amazon Dsp, piattaforma demand-side che permette di raggiungere in modo programmatico il pubblico sia sui siti che sulle app Amazon, e di gestire i rapporti diretti con il publisher e gli exchange di terze parti.