Parte da Cagliari il rilancio del calcio giovanile

Condividi

Arriverà domani sera da Cagliari una prima risposta al dibattito che si e’ aperto sui media sulla crisi del calcio nazionale. “Rifondiamo o Affondiamo” ha titolato ieri il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, avviando un confronto sul momento difficile che attraversa lo sport più popolare a livello internazionale. E dalla Under 21 guidata da Gigi Di Biagio si attende una prima risposta all’appello che dalle pagine del quotidiano sportivo della capitale lancia il procuratore Giovanni Branchini, che invita a premiare il merito, sottolineando che “la nazionale deve esprimere i valori del momento e nei settori giovanili si ricominci dai fondamentali”.

Nella foto, da sinistra Mario Passetti, Yuri Marcialis, Gigi Di Biagio e Massimo Ambrosini

 

Gli azzurrini affrontano domani la rappresentativa dell’Albania al Sardegna Arena, lo stadio del Cagliari inaugurato l’11 settembre dello scorso anno e diventato un esempio dell'”Italia del fare”. L’evento – per l’impianto è il debutto ufficiale a livello internazionale dopo l’amichevole di agosto con l’Atletico Madrid – è stato presentato nell’aula consiliare del comune di Cagliari. L’assessore allo sport Yuri Marcialis ha ricordato gli sforzi del capoluogo per la divulgazione dello sport, autentico “volano di crescita fisica e sociale“. Il capo delegazione Massimo Ambrosini ha osservato che la nostra rappresentativa giovanile da qui all’Europeo giocherà solo amichevoli “ma scendiamo in campo come se fossero partite vere e ci auguriamo che domani vengano in tanti a tifare per la nostra Under 21 e “non contro gli avversari”. Il Ct Gigi Di Biagio ha sottolineato lo spirito con cui si affronterà la partita (“vogliamo divertire il pubblico”) e tornando alla prova incolore con la Slovacchia ha aggiunto che bisogna capire cosa non è andato bene.

Il dg del Cagliari, Mario Passetti ha innanzitutto espresso il cordoglio del club per la scomparsa di Krystian Popiela (polacco, ex attaccante della Primavera del Cagliari, morto in un incidente stradale) e si è detto orgoglioso della presenza della nazionale. “Gli azzurri mancavano qui da tredici anni e l’Under 21 non era mai venuto. Domani è molto importante che tanti tifosi vengano a sostenere la squadra perché Cagliari deve tornare a essere un centro di grandi eventi sportivi. Domani la Sardegna Arena compirà il suo primo anno di vita e vogliamo festeggiarlo al meglio“.