Anniversario dell’11 settembre televisivamente contrassegnato – oltre che dal ricordo della giornata dell’attacco terroristico agli Usa e la caduta delle Torri Gemelle – da alcune presenze politiche ‘rimarchevoli’ nelle griglie generaliste.
Da registrare, in primo luogo, la rivincita di Lilli Gruber in access, che alla seconda sfida diretta ha distanziato nettamente Barbara Palombelli: su La7 ‘Otto e mezzo’, con Marco Travaglio e Gianrico Carofliglio ospiti e senza la Nazionale di calcio italiana a disturbare, ha riscosso 1,564 milioni di spettatori e il 7,1%.
Su Rete 4 ‘Stasera Italia’, con Carlo Calenda, Vittorio Feltri, Pietrangelo Buttafuoco e Marcello Sorgi ospiti della Palombelli, ha conquistato 1,060milioni di spettatori e il 4,8%.
In prima serata da segnalare il buon ritorno in onda di Bianca Berlinguer, ancora senza la concorrenza di Giovanni Floris. #Cartabianca, con Mauro Corona in apertura e tra gli ospiti Luigi Di Maio (per 40minuti, Rai3 è passata davanti a Canale 5 nell’intervallo della partita), Nicola Zingaretti (venti minuti), e quindi Mario Giordano, Massimo Giannini e Peter Gomez, e nel finale Massimo Cacciari, ha conquistato il terzo gradino del podio con 1,411 milioni di spettatori e il 7,4%.
In seconda serata, invece, ben trainato dalla fiction di Rai1 con Gigi Proietti, ha fatto molto bene la prima puntata di ‘Porta a Porta’. Ospitando Matteo Salvini e avendo nel finale il supporto di Luciano Fontana, Bruno Vespa ha conseguito 1,563 milioni di spettatori e 17,28%, correndo appena sotto il 20% fino alle 24.30 e monopolizzando l’attenzione dei nottambuli.