Vince The Good Doctor, Gruber di misura sulla Palombelli. Raffaele al 2% su Nove

Condividi

Va forte anche in ‘autunno’. Ha chiuso bene, mostrando di poter reggere senza contraccolpi seri la concorrenza interna di ‘Chi l’ha visto?’ il telefilm fenomeno dell’estate di Rai1.

Rispetto a sette giorni prima ‘The Good Doctor’ ha perso 100mila spettatori ed un punto di share, ma ha comunque conquistato oltre 4 milioni di ascolti e il 18,95%.

A distanza notevole è arrivata così la commedia in replica con Ficarra & Picone su Canale 5: ‘Andiamo a quel paese’ ha portato a casa 2,130 milioni e 10,8%, battendo allo sprint i due prodotti più croccanti in griglia.

Il terzo gradino del podio, di misura, lo ha conquistato la prima puntata stagionale di ‘Chi l’ha visto?’ (1,8 milioni e 9,76%), precedendo la prima tv del film cult giovanile su Italia 1.

‘Suicide Squad’, che con Will Smith e Cara Delevingne nel cast ha convinto 1,756 milioni di spettatori con il 9,1%. Altra sfida finita allo sprint è stata quella tra la serie tv in replica su Rai2 (‘Rocco Schiavone’ a 1,271 milioni e 6,1%) e la soap collocata in prima serata su Rete 4 (‘Il Segreto’ a 1,2 milioni e 5,81%, molto sotto il risultato pomeridiano su Canale5, che vanta 2 milioni circa di fedeli alla storia di Punte Vejo). In coda è arrivata La7 con ‘Atlantide’, che indagando ancora su mafia capitale e Massimo Carminati ha conseguito un discreto bilancio di 591mila spettatori ed il 3,1% di share. Ma il confronto più teso ed equilibrato della giornata tv del 12 settembre è stato quello tra i talk di access prime time.

Su La7 ‘Otto e mezzo’ ha ottenuto 1,453 milioni di spettatori e il 6,61% di share con Elisabetta Gualmini, Diego Bianchi e Massimo Giannini ospiti di Lilli Gruber.

Dall’altro lato della barricata su Rete 4 a ‘Stasera Italia’, con Guido Crosetto, Matteo Orfini, Giuliano Cazzola, Mario Giordano tra gli ospiti, Barbara Palombelli ha totalizzato 1,441 milioni di spettatori e il 6,56% di share correndo alla pari con l’accreditatissima rivale. Su tre confronti tra le due giornaliste, finora, c’è da registrare come Rete 4 abbia vinto il primo, La7 il secondo e come sia finito con un sostanziale pari il terzo.

 

In seconda serata – trainato dal telefilm fenomeno – ha vinto facile Bruno Vespa. Parlando del crollo del ponte di Genova e ospitando tra esperti e giornalisti anche il ministro Danilo Toninelli, ‘Porta a porta’ ha ottenuto il 12,58% di share e 1,1 milioni di spettatori, molto sotto il risultato garantito 24 ore prima dalla presenza del vicepremier Matteo Salvini.

Da registrare anche gli esiti di alcuni confronti del day time. Continua ad essere equilibrata, al pomeriggio, ma con Barbara D’Urso rinfrancata da ritorno on air di Maria De Filippi (‘Uomini e Donne’ ieri ha fatto il 21,3% circa), la partita tra ‘La vita in diretta’ (15,4% nella seconda parte) su Rai1 e Pomeriggio Cinque (15,1% e 15,9%) su Canale 5. Al mattino, invece, non brilla particolarmente la versione by Elisa Isoardi de ‘La prova del cuoco’ (14,1%); e sull’ammiraglia pubblica finora non sfonda neanche Caterina Balivo (‘Vieni da Me’ al 9.6%); va bene, invece, su Rai2 la sua ‘erede’ Bianca Guaccero (‘Detto Fatto’ al 7,2%). Su Canale 5, infine, all’ora di pranzo marcia bene Barbara Palombelli versione ‘Forum’ (16,7%).

Tra le ‘altre’ native digitali free ha vinto Nove: la serie cult di Virginia Raffaele, ‘Come quando fuori piove’ ha esordito con 458 mila spettatori e il 2,04% di share.