La classifica di Buzzoole dei fashion influencer italiani più popolari su Instagram

Condividi

In occasione dell’inizio della Fashion Week a Milano, Buzzoole, influencer marketing solution provider, presenta l’analisi dei profili Instagram più influenti nella rete legati al mondo della moda.

L’Osservatorio, come riporta un comunicato stampa, ha analizzato e classificato i risultati raggiunti nel mese di agosto dai profili Instagram dei fashion influencer italiani. L’analisi dei dati è stata effettuata basandosi su due elementi: l’engagement medio per post, ossia la capacità dei personaggi di generare interazioni con la community dei follower, e il numero dei nuovi follower acquisiti nel mese.
In seguito è stata stilata una classifica degli influencer italiani più incisivi sul mercato, suddividendo l’elenco nelle categorie ‘Stars’, con i profili con oltre 100 mila follower, e ‘Rising Stars’, con i profili con meno di 100mila follower, e isolando i cinque top fashion creator italiani.

Nella classifica ‘Stars’ primeggia incontrastata Chiara Ferragni, con una media di oltre 500.000 interazioni per post. Con uno stacco notevole, in seconda e terza posizione sono segnalate la YouTuber Marzia Bisognin e Alice Campello, moglie del calciatore Alvaro Morata, rispettivamente con una media di 236.000 e 204.000 interazioni per post. Al quarto e quinto posto dell’elenco figurano due uomini, l’influencer Mariano Di Vaio, che vanta circa 140.000 interazioni per post, e Pietro Boselli, modello e ingegnere veneto, con una media di 140.000 interazioni. Tutti gli influencer, a eccezione di Di Vaio, hanno avuto una crescita di follower nel mese di agosto.

La classifica ‘Stars’ stilata da Buzzoole

Nella categoria ‘Rising Stars’ al primo posto c’è la studentessa milanese Alessandra Ventura, con un engagement per post di oltre 10.000 interazioni. Anche in questo caso c’è un divario evidente tra il primo posto e le altre posizioni della classifica, dato che la numero due Valentina Cabassi ha una media di interazioni per post pari a oltre 4.000. È un ragazzo il terzo della lista di Buzzoole, Paolo Faccio, con interazioni che si aggirano a 3.600 per post. Seguono al quarto e quinto posto Ilaria Scalera e Natalia Bonifaci, con 3.500 e 3.200 interazioni. Per quanto riguarda la crescita dei follower, anche nella classifica ‘Rising Stars’ si registra un solo profilo con perdite di seguaci, quello di Ilaria Scalera.

La classifica ‘Rising Stars’ stilata da Buzzoole

Sulla base dei dati raccolti da Buzzoole è possibile trarre i trend principali di questo fenomeno, primo tra tutti il predominio di profili femminili in entrambe le classifiche: su dieci influencer coinvolti, solamente tre sono uomini. Una delle altre tendenze principali che emergono riguarda il tasso di frequenza di contenuti in cui è citato almeno un post. Per il ramo ‘Stars’ la percentuale di post in cui è menzionato un brand si aggira intorno al 30%, mentre per gli influencer minori il dato è variabile. Un elemento che ha due chiavi di lettura: o gli stessi influencer più piccoli non sono consapevoli del loro valore, o i brand non colgono le potenzialità di queste figure del web. Il terzo trend che la classifica segnala poi è di altra natura, ma ugualmente evidente: quasi tutti gli influencer più seguiti e con più alto tasso di engagement decide di aprire un brand personale.