iDD Magazine porta le notizie di lifestyle e fashion nelle vie di Milano

Condividi

Da un progetto di Mediamond, Gruppo Mondadori, e VG Pubblicità, nasce iDD Magazine, il primo magazine digital Ooh studiato per essere diffuso su video-wall della città di Milano, impianti fino ad oggi usati esclusivamente per veicolare informazioni pubblicitarie. iDD è il nuovo strumento di comunicazione legato al progetto ‘iDD Innovation Design District’ lanciato nel 2017, la cui premessa era quella di costruire uno spazio fisico, i cui confini coincidono con quelli della “Nuova Milano”, dove cittadini, aziende e creativi possano trovare spazi di condivisione, promozione e socialità.

Lo scopo del nuovo magazine digital è trasmettere tutti i contenuti che lo identificano e lo definiscono come vero e proprio brand. È un progetto di Mediamond, Gruppo Mondadori e VG Pubblicità che conta sul supporto di Edison, main partner del Distretto.

Un’immagine di un Dooh in Piazza Gae Aulenti

Come riportato nel comunicato stampa, i temi trattati nel nuovo magazine digital sono vari – dal lifestyle al fashion e beauty fino al design e food – con l’obiettivo di offrire ai cittadini un momento di informazione sui trend del momento. Un vero e proprio settimanale, che sarà alimentato da contenuti prodotti da alcuni brand del Gruppo Mondadori: Grazia, Icon, Donna Moderna, Icon Design, Interni, CasaFacile, Sale&Pepe e Giallo Zafferano. A questi si aggiungeranno anche altri contenuti presi dagli eventi cittadini e dalle settimane tematiche di Milano, per accrescere il potenziale attrattivo della città.

I contenuti, studiati per il supporto che li diffonde e per la tipologia di fruizione, sono clip di circa 15 secondi. iDD Magazine rappresenta così una innovazione che mira a modificare il mondo ‘out of home’, grazie a un piano editoriale per creare engagement con un pubblico ampio ed eterogeneo.

Il medium utilizzato per veicolare i contenuti – il Dooh – è un mezzo metropolitano dinamico e di forte impatto visivo, ormai parte dell’architettura urbana delle più importanti piazze al mondo. Times Square a New York, Piccadilly Circus a Londra, Shibuya a Tokyo: tutte presentano i billboard digitali come pilastri dell’architettura urbana. Secondo un rapporto di Allied Market Research, per il mercato globale Dooh è prevista una crescita annuale del 12,6% dal 2017 al 2023.

A Milano è stata scelta Piazza Gae Aulenti – cuore di ‘iDD Innovation Design District’ – come luogo simbolo di un nuovo modo di fare informazione e cultura in città. Un videowall dal design irregolare che, insieme ad altri nove schermi posizionati nelle zone più strategiche della città, raggiunge un’audience di 2.225.000 contatti al giorno (i numeri sono una stima editore sulla base di dati aAtm e di affluenza delle piazze).

iDD Magazine veicola una nuova concezione di “magazine” centrato sull’uso di immagini e video, ricorrendo a un registro comunicativo snello, veloce, in grado di catturare l’attenzione e fornire in tempi rapidi informazioni mirate. iDD Magazine sarà fruibile sugli impianti situati nei punti chiave della città: da piazza Gae Aulenti a piazza San Babila, da corso Buenos Aires a piazza Cavour, da via Tortona a CityLife.

Il magazine digital verrà lanciato durante la Movie Week milanese (14-21 settembre), di cui è partner insieme ad Anteo Palazzo del Cinema e a Fuoricinema. Il progetto, ideato da Cristiana Capotondi e Cristiana Mainardi e realizzato da Artisti Insieme, è una maratona non stop di incontri diurni e proiezioni notturne, che nasce dal desiderio di raccogliere esperienze di vita, nate dal mondo del cinema, per metterle in circolo come patrimonio comune. L’integrazione di iDD Magazine nel palinsesto milanese non si ferma alla Movie Week, ma riguarderà tutti gli altri appuntamenti dell’autunno in città. A partire dalla Fashion Week, fino ad arrivare alla Fall Design Week, durante la quale Icon Design presenterà una collezione di fotografie di oggetti icona del design italiano, che vivranno nell’allestimento dedicato all’Anteo Palazzo del Cinema e in uno speciale di iDD Magazine sugli impianti Dooh.