Boom di download per la Boing app, l’applicazione gratuita di Boing – canale 40 del Dtt nato dalla Joint Venture tra Turner e Rti Mediaset – che permette di guardare il canale lineare ovunque e di fruire di un catalogo di video ed episodi disponibili on demand, giochi e contenuti esclusivi.
Come riportato nel comunicato stampa, Boing App è stata lanciata il 20 agosto su Android (Google Play) e iOS (Apple Store), e ha da subito scalato le classifiche, posizionandosi in pochi giorni come 1° app in evidenza su Play Store. L’app ha già registrato oltre 1 milione di download, 7 milioni di lanci e 15 minuti di Ats (tempo medio trascorso sull’app dal singolo utente).
“Siamo felici ma non sorpresi dalla risposta entusiastica che il pubblico di Boing sta dando alla nostra app – dichiara Jaime Ondarza, Svp Southern Europe & Africa Turner e ceo di Boing SpA. “Per i nostri piccoli fan ma anche per i loro genitori, ritrovare il canale e gli episodi delle loro serie preferite su tablet e smartphone rappresenta un naturale proseguimento della loro esperienza quotidiana – ha aggiunto Ondarza – Boing è il canale per bambini più seguito e ha da sempre l’innovazione nel suo Dna. È stato il primo canale gratuito kids a partire in Italia e anche la prima rete commerciale al mondo ad esser lanciata sul Dtt”. Innovazione che, precisa il ceo di Boing, matura con il passare degli anni, sfruttando i benefici dell’evoluzione tecnologica. “Siamo certi che i numeri dell’app continueranno a crescere” conclude Ondarza.

Con la Boing App i bambini e le famiglie possono guardare i programmi in onda sul canale su smartphone e tablet, ovunque e tutte le volte che lo desiderano. L’app è semplice da utilizzare e permette di accedere, inoltre, a moltissimi episodi in catch up tratti dagli show più amati come ‘Ben 10’, ‘Lo straordinario mondo di Gumball’, ‘Teen titans go!’, ‘Doraemon’, ‘Ninjago’, ‘Turning Mecard’ e alle produzioni originali come ‘My personal hero’, ‘Ben 10 – La sfida’, ‘Vuuaalà! che magia’ e ‘L’isola degli eroi’.
Al suo interno sono presenti tre funzioni principali: Live tv (ossia lo streaming in diretta di Boing), Video on demand (gli episodi completi e i contenuti extra) e la sezione dedicata ai Giochi (con una library contenente più di 40 games). È presente, inoltre, l’English corner che permette di guardare episodi on demand in lingua inglese.
Nello spazio Cartoonito (canale 46 del Dtt), dedicato ai più piccoli, non mancano tante puntate in catch up di: ‘Hey Duggee, ‘My little pony’, ‘The Happos Family’ e molti altri.
A supporto della Boing App è stata lanciata una fitta campagna di comunicazione declinata on air su Boing, e in cross promotion su Cartoonito e i canali Mediaset. Attraverso una vera e propria channel domination, teaser, promo e grafiche animate, hanno annunciato l’arrivo dell’app con un testimonial d’eccezione: Gumball, il celebre gatto blu, tra i personaggi più amati del canale. A sostegno della campagna on air, partita ad agosto, dal 20 settembre arriveranno i nuovi promo con protagonisti i simpatici orsi di ‘We bare bears’.
Alla Boing App è stata dedicata anche una campagna print (trade e consumer), realizzata dai creativi Turner. A supporto del lancio, inoltre, è stata messa in campo una promozione mobile su YouTube, Display, In-App, Facebook, Instagram e sul sito del canale Boingtv.it.
La comunicazione proseguirà nei mesi autunnali anche attraverso un’attività on field, che permetterà alle famiglie e ai fan di “entrare in contatto” con l’applicazione di Boing Tv.