Politici in tv: Floris stacca Berlinguer, Salvini più forte di Di Maio, fuga da Orfini

Condividi

La7 batte netto Rai3 nel racconto della politica al martedì sera, in una serata caratterizzata dalla presenza della Champions League su Sky e dal successo del volley su Rai2, che hanno drenato pubblico maschile. E’ andata a finire come nella passata stagione. Anche se, senza la concorrenza di Giovanni Floris, la scorsa settimana Bianca Berlinguer aveva fatto un ottimo esordio.

Ospitando Luigi Di Maio, ‘#Cartabianca’ aveva ottenuto 1,4 milioni di spettatori ed il 7% di share, battuta solo dalla fiction di Gigi Proietti su Rai1 e da Spagna Croazia su Canale 5. Era però complicato immaginare che l’ex direttore del Tg3 potesse ripetere il risultato. Anche perché si è presentata al confronto diretto con il tradizionale rivale dando la sensazione di soffrirne la concorrenza, con una scaletta che è parsa un po’ sguarnita: solito avvio ‘sitcom’ con Mauro Corona, mentre dall’altra parte c’erano Massimo Giannini e Marco Damilano, poi le interviste a Giorgia Meloni e a Matteo Orfini, mentre ‘DiMartedì’ faceva partire la sequenza forte, con Luigi Di Maio, la copertina di Gene Gnocchi e quindi Matteo Salvini, per arrivare fino alle 22.40 circa senza alcuno calo di tensione.

Il bilancio dei meter non lascia spazio ad equivoci. Floris ha ottenuto 1,377 milioni di spettatori e 6,6% di share dalle 21.14 alle 24.03; mentre la Berlinguer si è fermata 979mila spettatori e 4,7% dalle 21.17 alle 24.02.

La Berlinguer ha retto bene il confronto ed è rimasta sia pur di poco davanti a Floris nella primissima parte del programma, battendo Giannini e Damilano e reggendo bene Di Maio e Gnocchi e toccando da leader quota 1,9 milioni alle 21.50. Poi, con Salvini su La7 gli equilibri sono cambiati, e Floris ha toccato quota 2,1 milioni alle 22.26. Con Orfini in studio, c’è stato poi il calo netto del programma di Rai3.