Con ‘Questionable’ DigitalMde offre soluzioni customizzate ai brand che vogliono farsi riconoscere dagli assistenti vocali

Condividi

DigitalMde, in partnership con Geotag, lancia ‘Questionable’, una soluzione che permette alle aziende di attivare un dialogo diretto e gestito con i propri utenti tramite i sistemi di Voice Assistant e Smart Speaker.

Marco Fontana, amministratore delegato di Geotag e Mirko Logonegro e Davide Panza fondatori di DigitalMde

La grande e immediata diffusione dei Vocal Assistant e le stime che lo danno come trend in elevata crescita in futuro – si identifica intorno al 50% la quota di ricerche web che passeranno tramite comandi vocali nel 2020 – pone le aziende di fronte alla necessità di affiancare il proprio sito web tradizionale con una versione pensata e costruita per essere fruita esclusivamente attraverso l’interazione vocale, senza bisogno di schermi o di click: il Voice Site.

DigitalMde ha fatto sapere tramite una nota di aver predisposto un’offerta per i brand che vogliono essere presenti in modo distintivo in questo nuovo scenario, grazie alla collaborazione esclusiva per l’Italia con XappMedia, gruppo americano che si occupa della creazione di progetti vocali complessi, . Il servizio permette ai marchi che ne usufruiscono di impostare risposte specifiche a fronte delle domande rivolte degli utenti tramite gli assistenti vocali. In questo modo, Google Assistant e Amazon Alexa, ascoltando le richieste degli utenti, sono in grado quindi di offrire risposte vocali personalizzate e stabilite in base alle esigenze dei brand.

Questionable rappresenta una soluzione completa perché offre ai marchi un servizio completo, dalla strategia progettuale alla tecnologia, fino alla produzione audio dei contenuti e alla visibilità media. La collaborazione con XappMedia consente di realizzare sia singole Voice Landing Page, adatte a iniziative commerciali come promozioni, offerte e lanci di prodotto, sia veri e propri Voice Site, paragonabili ai tradizionali siti web, se non per il fatto di essere fruibili tramite l’ascolto.

“Questionable permette a un determinato prodotto o brand di essere domandabile, cioè di interagire con l’assistente vocale e ottenere esattamente la risposta che il brand desidera, non quello che il software trova in rete che è tutto fuorché un’informazione costruita per essere ascoltata. Oggi, se chiediamo ad un’assistente vocale di un brand, la risposta che otteniamo è la lettura del primo link della search o delle prime righe di Wikipedia o l’indicazione del negozio più vicino”, ha commentato Davide Panza, Cmo e Co-Founder di DigitalMde.

Questionable predispone opportuni percorsi di navigazione e l’Assistente risponde con ciò che il brand vuole che si dica di lui, in quanto le risposte sono pre-caricate in file audio appositi, letti da uno speaker e non dal sintetizzatore. I percorsi di navigazione e i file audio sono modificabili e aggiornabili in qualunque momento.

“Grazie a questo sistema i brand possono, a pieno titolo, entrare nella Voice Revolution e inserire l’audio nel proprio marketing mix, sfruttando la crescente diffusione di Smart Speaker e Assistenti vocali” ha concluso Davide Panza.