Rai, ok del Cda a Foa presidente. La nomina ora passa dalla Vigilanza

Condividi

Via libera dal Cda della Rai al Foa bis. Il cda della Rai ha dato l’ok a maggioranza alla nomina di Marcello Foa a presidente della tv pubblica. Per Foa 4 voti a favore, un voto contrario e un astenuto.

Nel collage (foto Ansa): la sede Rai di Viale Mazzini e Marcello Foa

Il Cda ha proceduto alla nomina di Foa, precisa un comunicato stampa Rai, “anche a seguito dell’atto di indirizzo della Commissione di Vigilanza Rai”. Due giorni fa la bicamerale ha infatti approvato una risoluzione che invitava il cda a indicare un nome tra i propri componenti, senza alcuna limitazione, aprendo di fatto alla riproposizione di Foa.

Per diventare effettiva, la nomina del presidente dovrà ottenere il parere favorevole di una maggioranza qualificata (almeno i due terzi) della commissione di Vigilanza.

Foa ha ottenuto quattro voti favorevoli, quelli dell’ad Fabrizio Salini e dei consiglieri Beatrice Coletti (eletta in quota M5S), Igor De Biasio (Lega), Gianpaolo Rossi (Fdi). Rita Borioni (eletta in quota Pd) avrebbe votato contro, mentre Riccardo Laganà, il consigliere eletto dai dipendenti della tv pubblica, si sarebbe astenuto. Lo stesso Foa non avrebbe partecipato alla votazione.

Si è replicato così lo stesso schema della votazione avvenuta il 31 luglio scorso. Allora la nomina di Foa non venne però ratificata dalla commissione di Vigilanza.

Borioni presenta diffida. “All’inizio della seduta odierna del Cda, ho presentato formale diffida a procedere all’elezione di Marcello Foa, visti i chiarissimi profili di illegittimità della stessa. Nonostante ciò, il Cda ha deciso di procedere ugualmente. A questo punto mi riservo qualsiasi azione a tutela dell’azienda stessa”. Lo dichiara il consigliere d’amministrazione della Rai Rita Borioni a proposito della nomina di Marcello Foa alla presidenza della Rai, sulla quale ha espresso voto contrario.

“La Rai – dice Borioni -non dovrebbe forzare regole e procedure consolidate per sottostare ai diktat di alcune fazioni politiche”.

Mercoledì voto in Vigilanza. La commissione di Vigilanza Rai è convocata mercoledì 26 settembre alle 13 per l’audizione di Marcello Foa. Subito dopo la commissione voterà per l’approvazione della nomina del presidente del Cda Rai.