Instagram: i due co-fondatori lasciano. L’addio previsto nelle prossime settimane
Kevin Systrom e Mike Krieger, i co-fondatori di Instagram, lasciano il social delle foto. Entrambi hanno dato le dimissioni e prevedono di lasciare nelle prossime settimane la compagnia, che dal 2012 fa parte della galassia Facebook. Systrom ricopriva il ruolo di ceo di Instagram mentre Krieger era chief technical officer dell’app.
A segnalarlo per primo il New York Times, ma nel giro di poco tempo è arrivata la conferma di Systrom e Krieger, con un comunicato ufficiale su Instagram e sui profili Twitter dei due, nonché di Facebook. Systrom, dopo aver ringraziato per questi anni alla guida del social numero uno al mondo per la condivisione di foto, ha dichiarato che l’addio è motivato dalla necessità di “trovare tempo per esplorare di nuovo la nostra curiosità e creatività”.
The @instagram journey is one I won’t forget. It started by building simple products that solved universal problems. Now eight years we look back and are proud and grateful to have been part of that journey. Thank you to the entire community as we move on for now.
— Kevin S. (@kevin) 25 settembre 2018
Over 8 years ago, Kevin and I started Instagram, hoping to build something that would bring out people’s creativity and spirit for exploration. Now it’s time for the next chapter. A huge thank you to everyone in the community who we’ve met along the way. https://t.co/9Omyj6VHbe
— Mike Krieger (@mikeyk) 25 settembre 2018
1/2: A message from our CEO Mark Zuckerberg: “Kevin and Mike are extraordinary product leaders and Instagram reflects their combined creative talents. I’ve learned a lot working with them for the past six years and have really enjoyed it.
— Facebook (@facebook) 25 settembre 2018
2/2 I wish them all the best and I’m looking forward to seeing what they build next.” https://t.co/8YFLab4iWw
— Facebook (@facebook) 25 settembre 2018
“Passiamo dall’essere due leader di Instagram a diventare due utenti in un miliardo” ha concluso Systrom, senza fornire ulteriori spiegazioni sull’uscita di scena sua e dell’altro co-fondatore Krieger.
In realtà sono però molti i dubbi che circolano sulle reali motivazioni che si celerebbero dietro l’addio, che coincide tra l’altro con un momento delicato per Facebook per le molteplici sfide che il social si trova ad affrontare, dalla fuga di dati, alle ingenti perdite in borsa. Alcune indiscrezioni, riportate da Wired, parlano infatti di tensioni all’interno della società dovute alle proposte per il futuro di Instagram, prima fra tutte quella di monetizzare il social con alcune nuove funzioni – tra cui quella Shopping – che non si sposerebbero con le idee di originalità e creatività su cui era basato il lavoro di Systrom e Krieger in Instagram.
Lanciato nel 2010, in versione solo per iPhone, Instagram ha continuato a crescere fino a diventare uno dei social più usati, con oltre un miliardo di utenti e più di mille dipendenti sparsi in uffici in tutto il globo. Facebook l’aveva rilevato nel 2012, pagandolo oltre un miliardo di dollari.