Per la Champions League il 26% a Rai+Sky. Male Iene e Matrix

Condividi

La Champions League va forte, ma non fortissimo, nella proposizione in chiaro. Ma va ricordato che finora su Rai 1 sono andate in onda le partite di Roma e Napoli; le cose potrebbero andare diversamente con Inter e Juve. Ieri comunque, nonostante l’emissione free di Napoli-Liverpool, hanno ottenuto un buon risultato anche i match in onda su Sky.

La partita vinta dagli azzurri di Carlo Ancelotti per uno a zero, grazie al gol arrivato quasi al novantesimo e firmato da Roberto Insigne, ha ottenuto 4,883 milioni di spettatori e il 19,23% sull’ammiraglia pubblica. Il primo tempo (5,030 milioni e 19,26%) ha fatto un po’ meglio del secondo (4,6 milioni e 19,2%). Il match del San Paolo ha fatto bene anche su Sky, ottenendo 692 mila spettatori ed il 2,7%, di fatto pareggiando il bilancio pay di Psv-Inter, che ieri ha ottenuto 687mila spettatori ed il 2,7% di share.

 
Se si considerano invece tutte le partite trasmesse dalla media company di Milano Santa Giulia il risultato nella fascia serale è stato di 1,752 milioni di spettatori con il 6,9%. Anche senza la Juventus in pista, in sostanza, l’evento continentale ieri ha attratto – sommando Rai + Sky – quasi 6,6 milioni di spettatori conquistando oltre il 26% di share.

Inevitabile il fatto che i risultati delle proposte delle reti generaliste abbiano sofferto, chi più e chi meno, per il calo di presenze maschili. Su Canale5 la prima tv di ‘Sully’, con Tom Hanks protagonista, ha convogliato su Canale 5 ‘solo’ 2,594 milioni milioni di spettatori (10,8%).

E’ rimasta sui livelli recenti Federica Sciarelli: su Rai3 ‘Chi l’ha visto?’ ha conquistato 2,1 milioni di spettatori e il 10,1%. Accesa dal miracolo volley, Rai2 ha fatto bene anche ieri: la commedia ‘Tutte le vogliono’, con Enrico Brignano e Vanessa Incontrada nel cast, ha portato a casa ben 1,785 milioni di spettatori (7,1%). Un po’ meglio delle settimane precedenti ha fatto ‘Il Segreto’ su Rete 4 (1,486 milioni e 6,3%), mentre è stato alla fine un po’ deludente il battesimo su Italia1 della seconda collocazione settimanale de ‘Le Iene Show’.
 
Il programma curato da Davide Parenti ieri ha avuto solo 1,399 milioni di spettatori e l’8,2% con la conduzione affidata ad Alessia Marcuzzi e Nicola Savino. Pura difesa, infine, ha fatto La7, che con i documentari di ‘Atlantide’ dedicati a Pearl Harbour ha totalizzato 571mila spettatori e il 2,5%.
In access prime time, c’è stata la solita vittoria de La7, ma con una buona difesa di Rete 4.
 

‘Otto e mezzo’ ha raccolto 1,783 milioni di spettatori e il 7,1% di share con Anna Falcone, Pietrangelo Buttafuoco e Beppe Severgnini tra gli ospiti di Lilli Gruber.

‘Stasera Italia’ ha puntato su Andrea Marcucci, Riccardo Molinari, Aldo Cazzullo, Diego Fusaro nella prima parte e su Daniela Santanché e Alessandra Moretti nella seconda. Così facendo Barbara Palombelli ha totalizzato 1,1 milioni di spettatori e il 4,58% di share fino alle 20.56 e 1,178 milioni e il 4,56% di share fino alle 21.25.
In seconda serata, terminato il calcio su Rai1, è passata al comando la Sciarelli su Rai3.

Dopo mezzanotte, invece, ‘Le Iene’ hanno avuto chiaramente la meglio su Bruno Vespa (10,3%, c’era Barbara Lezzi a ‘Porta a Porta’) e ‘Matrix’.

Nicola Porro ha cambiato due o tre volte registro e dopo un’intervista a Claudio Borghi ha ospitato prima Alfonso Signorini, e poi gli ‘sportivi’ Ivan Zazzaroni, Giampiero Mughini e Giorgia Rossi. Ma anche così facendo il programma ha avuto solo 462mila spettatori e il 5,54% di share.