Non si può chiedere troppo ad un’amichevole, con gli Azzurri guidati da Roberto Mancini che – per giunta – ieri non sono riusciti a battere neanche i modesti ucraini.
La partita in onda da Genova, finita uno a uno, ha ottenuto 5,8 milioni ed il 23,2% su Rai1, meno della media di solito raggiunta dalla nostra Nazionale in tv. In effetti ‘Italia-Ucraina’ pur prevalendo nettamente è stata progressivamente abbandonata dagli appassionati: 6,183 milioni (23,94%) sono stati infatti gli spettatori del primo tempo e 5,542 milioni (22,44%) quelli del secondo tempo.
Ha fatto tutto sommato bene la contro programmazione di Canale 5. La commedia ‘Poveri ma ricchi’, firmata Fausto Brizzi, ha portato a casa 2,7 milioni e l’11,8%; un risultato perfino sorprendente considerato che l’anno scorso, trasmessa in prima tv aveva fatto poco meglio (2,9 milioni e 13%).
Sul terzo gradino del podio si è installata Federica Sciarelli (su Rai3 ‘Chi l’ha visto?’ a 2,1 milioni e 10,3%), che ha vinto il confronto con ‘Le Iene Show’ su Italia 1 (1,825 milioni e 10,1%) e il film rosa di Rai2 con Jennifer Lopez (‘Piacere, sono un po’ incinta’, a 1,811 milioni di spettatori e 7,65%). Se si considera la fase in cui le tre proposte sono andate in onda in contrapposizione gli equilibri non cambiano: Rai3 al 9,8%, Italia1 all’8,5% e Rai2 al 7,75%.
In coda, infine, senza infamia e senza lode – in linea con i precedenti – sono state le prestazioni di Rete 4 (‘Il Segreto’ 1,4 milioni e 6,4%) e La7 (Atlantide a 476mila e 2,3%).
Anche ieri l’emittente di Urbano Cairo – nonostante la concorrenza sui ‘maschi’ del calcio – ha fatto un’ottima prestazione in access, battendo ancora, oltre che Rete 4, anche il mitico ‘Un posto al Sole’ sulla terza rete (1,846 milioni e 7,21%). ‘Otto e mezzo’ ha avuto ben 1,959 milioni di spettatori e 7,64% di share con Marco Travaglio e Beppe Severgnini (in contrapposizione) ospiti di Lilli Gruber.
‘Stasera Italia’ ha raccolto 1,183 milioni di spettatori e il 4,8% di share fino alle 20.56 e quindi 1,251 milioni di spettatori e il 4,84% di share fino alle 21.25 con Mario Giordano, Marcello Sorgi, Ettore Rosato, Elisabetta Gardini tra gli ospiti di Barbara Palombelli.
Più interessanti le dinamiche della seconda serata.
Zeppa stavolta di servizi ‘intensi’, la puntata de ‘Le Iene Show’ condotta da Nicola Savino e Alessia Marcuzzi è praticamente passata al comando già dalla fine della partita in poi, lasciandosi sempre dietro sia la Sciarelli che ‘Porta a Porta’.
In onda dalle 23.05, Bruno Vespa ha riscosso 1,372 milioni di spettatori e 9,21% di share con Piercarlo Padoan e il viceministro Laura Castelli (sempre più in onda, da qualche giorno a questa parte, a rappresentare l’esecutivo sui temi economici) a confrontarsi sul Def. E poi 884mila spettatori e l’11,1% parlando di obesità e chirurgia bariatrica mentre dall’altra parte della barricata, su Italia 1 non si risparmiavano le munizioni.
Ed entravano in scena ‘Pregiudizio Universale’ con Maurizio Lastrico (842mila e 13,85%) e quindi la Gialappa’s con ‘Mai dire Grande Fratello Vip’ (551mila e 13,03%).