Sono 120mila gli annunci pubblicati il 10 ottobre su Subito.it nell’ambito dell’iniziativa ‘Subito Forest Day’. La piattaforma per vendere e comprare online si è infatti impegnata a tutelare, per un anno, un metro quadro di foresta amazzonica per ogni annuncio inserito quel giorno. Grazie al supporto degli utenti – ha reso noto la società – Subito potrà salvaguardare 120mila metri quadri di foresta per un anno.
Il ‘Subito Forest Day’ è un’iniziativa a sostegno del progetto ‘Foreste in Piedi’ di Lifegate, che mira a dimostrare come ognuno possa fare qualcosa di positivo per salvaguardare il nostro pianeta. Ma l’attività di Subito rientra anche nel programma ‘Second Hand Effect’, volto a sensibilizzare le persone sull’impatto positivo dell’economia dell’usato sui consumi che affliggono la Terra.
Come dimostrato dall’analisi condotta dall’azienda insieme all’Istituto Svedese di Ricerca Ambientale (Ivl), grazie agli oltre 8 milioni di utenti unici mensili che utilizzano la piattaforma (secondo i dati di Audiweb Total Digital Audience 2017) nel 2017 solo in Italia sono state risparmiate 4,5 milioni di tonnellate di Co2. Dati che mostrano come comprare beni usati non sia solo un modo per fare buoni affari ma anche un gesto di responsabilità nei confronti dell’ambiente. Allungando la vita degli oggetti già esistenti ed evitando di produrne di nuovi infatti permette di diminuire le emissioni di CO2 e il consumo di materiali.
L’iniziativa è stata sostenuta da una campagna integrata volta a stimolare la call to action e a creare consapevolezza negli utenti dell’impatto ambientale della compravendita dell’usato, attraverso la creazione di una pagina dedicata all’evento sul sito secondhandeffect.subito.it e l’utilizzo dei social e di tutti i canali di comunicazione di Subito.