Va bene l’ammiraglia pubblica, va spesso sotto il 10% di share in queste settimane d’autunno quella privata. Rai1 anche ieri ha più che doppiato Canale 5.
La fiction ‘Non dirlo al mio capo2’ giunta all’ultima puntata è cresciuta lievemente, fino a 5,069 milioni di spettatori con il 22,7% di share, lasciando a distanza siderale la pellicola in replica su Canale5, ‘Unknow-Senza identità’, a quota 1,9 milioni di spettatori con il 9%. Cologno ha perso anche gli altri confronti diretti.
Su Rai2 ‘Pechino Express’ ha ottenuto 1,650 milioni di spettatori e il 7,6%.
Mentre su Italia 1 l’ultima puntata di ‘Big Show’ ha conquistato 1,254 milioni di spettatori ed il 6,14% di share. Con Rai3 che aveva un film con George Cloney e Julia Roberts (‘Money Monster’ a 1,457 milioni e 6,1%), decisamente senza storia è stata la partita dell’informazione e dell’approfondimento tra Rete 4 e La7 nella giornata caratterizzata dalle frizioni sempre più forti tra le due componenti del governo.
Ha vinto con distacco la proposta della rete di Urbano Cairo, anche se i due vicepremier in contrasto ieri sono apparsi entrambi a ‘W L’Italia’. Aprendo con un servizio sul caso di Lodi, dove la sindaco ha reso la vita complicata nelle mense scolastiche ai figli di stranieri, e poi passando ad un’intervista a Pierre Moscovici, ‘Piazzapulita’ ha portato a casa, nella sua durata sterminata, 1,176 milioni di spettatori e il 6,38% di share.
Aprendo con Luigi Di Maio, collegandosi con Matteo Salvini, intervistando anche Piercarlo Padoan e tanti altri, il programma di Gerardo Greco è cresciuto un po’ rispetto a sette giorni prima, ma si è fermato a 876mila e 4,8%, battuto in ascolti pure dagli Home Visit di ‘X Factor’ (1,066 milioni e 4,66%). La prestazione di Corrado Formigli è pregevole (considerati i forti ospiti in scaletta di ‘W L’Italia’), specie se si analizza la fase in sovrapposizione con le altre reti non ammiraglie: ‘Pechino Express’ prevale con il 7,2%, Rai3 (6,19%) e Formigli (6,18%) pareggiano e Pucci arriva al 5,6%, con Greco staccatissimo.
Senza storia la partita dell’access, anche se con una Barbara Palombelli tonificata dal trasmettere sempre in diretta. Ieri, comunque, la più compassata Lilli Gruber ha messo a segno un’altra prestazione da record. ‘Otto e mezzo’, ospitando solo Massimo Cacciari, Franco Bechis e Massimo Giannini è arrivato a 2,173 milioni e 9% di share.
Su Rete 4 ‘Stasera Italia’ con Oscar Farinetti, Nicola Porro, Cesara Buonamici e Maria Giovanna Maglie tra gli ospiti, ha avuto 1,317 milioni di spettatori e 5,62% di share con la prima parte e con la seconda 1,258 milioni e 5,1%.
In seconda serata Bruno Vespa, dopo lo scoop della sera prima, ben trainato, ha vinto facile, ma si è difeso bene Maurizio Costanzo. ‘Porta a Porta’ con Bruno Vespa concentrato sull’attualità politica, ha conseguito 1,249 milioni di spettatori e 13,95% di share.
‘L’Intervista’ di Costanzo a Carlo Conti si è guadagnata 854mila spettatori e il 10,94%.