Tennis, Next Gen Atp torna a Milano. Binaghi (Fit): le Atp Finals a Torino un sogno realizzabile

Condividi

Mentre a Londra l’All England Club annuncia una piccola-grande rivoluzione per Wimbledon, il più prestigioso torneo di tennis al mondo che dal prossima edizione introdurrà il tie-break nel set conclusivo, a Milano Angelo Binaghi, presidente della FederTennis, fa sognare gli appassionati della racchetta dicendo che portare le Atp  Finals a Torino  non è impossibile.

Angelo Binaghi, presidente della FederTennis
Angelo Binaghi, presidente della FederTennis, al centro durante la presentazione del Next Gen Atp Finals di Milano

“Le Atp Finals a Torino sono una grande opportunità, un sogno da realizzare. Ne ho già parlato con il presidente del Coni Malagò e chiesto un parere al Comune di Torino, alla Regione Piemonte e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri perché per organizzare la più grande manifestazione di tennis al mondo serve un impegno finanziario notevole”. Ha detto oggi Binaghi in occasione della presentazione del Next Gen ATP, il torneo a cui prendono parte i migliori giovani under 21 della stagione ATP World Tour.  “Le Atp Finals a Torino dal 2021 e per 5 anni, qualora le condizioni fossero favorevoli sono  una possibilità da studiare a fondo, faremo tutto il possibile per realizzare un sogno se i nostri compagni di viaggio saranno tutti d’accordo. Domani farò un approfondimento durante il Consiglio Federale a Trieste”.
Per quanto riguarda invece la seconda edizione del Next Gen, la manifestazione è in programma dal 6 al 10 novembre nel cuore del quartiere espositivo di Fiera Milano con due campi da tennis ( uno per gli allenamenti dei giovani campioni, l’altro per le sfide), un’area commerciale e una dedicata all’hospitality. In tutto sugli spalti ci sarà posto per 5mila tifosi.
”Per la Fiera di Milano ospitare un evento sportivo è stata una novità ma vorremmo avere la Next Gen a lungo, magari per sempre. Sappiamo però che c’è una competizione mondiale che punta ad organizzare questo torneo”, commenta il presidente di Fondazione Fiera Milano, Giovanni Gorno Tempini,.’Lo sport ha aperto prospettive per i nostri spazi duttili e rilevanti. E’ un settore nuovo e mai considerato, una nuova risorsa possibile per noi, possibile grazie alle nostre infrastrutture efficaci ed efficienti”.
“Con Next Gen ATP abbiamo trovato la possibilità di aprirci al mondo dello sport attraverso un evento internazionale dedicato ai giovani”, dice Fabrizio Curci, amministratore delegato di Fiera Milano. “Le caratteristiche del nostro polo espositivo, e del nostro territorio, ci consentono di affiancare al core business fieristico e congressuale grandi manifestazioni che fanno vivere la fiera tutto l’anno, dentro e fuori i padiglioni”.