I Medici soffrono la Juve più del previsto. Poi Iene e Amadeus, Floris e Segreto, quindi Berlinguer

Condividi

Non è stata una buona scelta – col senno di poi – quella di far esordire un colosso come ‘I Medici 2’, incentrato stavolta su ‘Lorenzo Il Magnifico’ nella serata di ieri, alle prese con la Champions League e la partite vittoriose di Juventus e Roma. Ma non era intuitivo considerare questa variabile come pesante e influente. La fiction della Lux, infatti, due anni fa al battesimo della prima stagione aveva ottenuto 7,569 milioni ed il 29,9% di share, non soffrendo minimamente la presenza di Lione-Juventus di Champions, che pure trasmessa in chiaro su Canale 5 aveva ottenuto 5,5 milioni ed il 20,3%.

Ieri le cose sono andate diversamente. Il prodotto su Rai1 ha conquistato solo 4,157 milioni di spettatori nella media dei due episodi, avendo la meglio sulla commedia di Canale 5 (‘Benvenuti al Nord’ 2,334 milioni e 10,63%), che praticamente ha corso appaiata al complesso dei match su Sky.

La fascia delle partite, al lordo dell’intervallo, ha conquistato infatti 2,330 milioni di spettatori con il 9,1% di share, con Manchester United- Juve, in particolare, che al lordo della pausa ha conseguito 1,670 milioni di spettatori ed il 6,4% di share, e Roma-Cska di Mosca, che ha conquistato 300mila spettatori circa e l’1,1% di share.
Ma che la fiction non abbia minimamente costituito un evento tv, come era successo con la prima parte, lo dicono i risultati delle altre proposte generaliste.

Il buon pareggio tra Nicola Savino e Alessia Marcuzzi (‘Le Iene Show’ spostate al martedì a 1,674 milioni e 8,1%) e Amadeus (su Rai2 ‘Stasera Tutto è possibile’ a 1,674 milioni e 8,1%).

Mentre è parso evidente che il calo di Giovanni Floris (su La7 ‘DiMartedì’ 1,487 milioni e 6,73% con Luigi Di Maio ospite chiave), comunque nettamente prevalente su una stabile Bianca Berlinguer (su Rai3 ‘#Cartabianca’ a 1,138 milioni e 5,21% con Pierluigi Bersani ospite) sia stato dovuto più al football che ai ‘Medici’ dell’ammiraglia pubblica.

In seconda serata, dopo la fine della fiction Rai, è passata al comando la commedia di Canale 5 con Alessandro Siani e Claudio Bisio e poi più tardi ancora ‘Le Iene’ sono prevalse su ‘Porta a Porta’ (con Giancarlo Giorgetti ospite di Bruno Vespa della prima parte e l’accusa di stupro a Cristiano Ronaldo nella seconda parte, a 1 milione di spettatori e 10,42%).
In access è fallito nettamente l’esperimento di Barbara Palombelli di dedicare alla società la seconda parte del suo programma per contrastare il football.

Su La7 ‘Otto e mezzo’, schierando Luca Telese, Massimiliano Fuksas e Alessandro Sallusti con Lilli Gruber, ha ottenuto 1,932 milioni di spettatori e 7,43% dalle 20.42 alle 21.13.

Su Rete 4 ‘Stasera Italia’, con Pierferdinando Casini, Stefano Buffagni, Luciano Fontana ospiti di Barbara Palombelli nella prima parte è arrivato a 1,047milioni di spettatori e 4,17%.

Poi con Giuseppe Cruciani, Sveva Casati Modignani e Anna Falcone, con la partita incombente è crollato comunque a 766mila e 2,9% fino alle 21.26.