Talent Garden assume nel team di vertice Giovanni Zezza e Alessandro Braga

Condividi

Talent Garden, piattaforma di networking e formazione per l’innovazione digitale attiva in tutta Europa, ha annunciato l’ingresso nel suo team il 24 ottobre 2018 di Giovanni Zezza, nominato chief marketing officer e Alessandro Braga, nominato head of San Francisco project.

Alessandro Braga e Giovanni Zezza, rispettivamente nominati head of San Francisco Project e chief marketing officer

Giovanni Zezza, nel suo nuovo ruolo di chief marketing officer, si occupa delle strategie di sviluppo internazionale del brand, con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare l’immagine della società in qualità di interprete e promotrice di una nuova cultura dell’innovazione e del digitale. Dopo dieci anni nel mondo della comunicazione, nel Gruppo Publicis e in Wpp, nonché un’esperienza come senior marketing manager di Italiantouch (Gruppo Diego Della Valle), nel 2015 è entrato a far parte del team di Deliveroo nel 2015 con la carica di, occupandosi del lancio del servizio sul mercato italiano, di gestirne la crescita e il consolidamento.
Alessandro Braga approda a Talent Garden con il compito di guidare la connessione tra l’ecosistema italiano e quello internazionale, partendo dal progetto di San Francisco sviluppato in joint venture con Cassa Depositi e Prestiti. L’obiettivo è quello di dar vita a un hub di connessione bidirezionale tra il sistema italiano e la Silicon Valley. Laureato nel 2009 in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Bocconi, Braga ha intrapreso le prime esperienze professionali nel campo della consulenza di marketing. Nel 2011 ha fondato la startup e-commerce Sportboom.com, poi si è unito a The European House – Ambrosetti, dove è stato nominato responsabile dell’Innovation & Technology Hub, sviluppando e gestendo progetti di Innovation Management e Open Innovation.
“L’ingresso di nuove figure chiave, come quelle di Giovanni e Alessandro”, ha dichiarato Davide Dattoli, fondatore e amministratore delegato di Talent Garden, “riflettono la nuova fase di crescita in cui è entrata Talent Garden. È per gestire questo nuovo salto che il team, che oggi è composto da ben 120 persone, si arricchisce di nuovi talenti in grado di portare competenze e nuovi approcci facendo al contempo propri la cultura e i valori che ci hanno permesso di costruire fino a qui una storia davvero entusiasmante, basata su tre principali pilastri di sviluppo: i campus, gli eventi e la scuola di formazione”.