Non poteva non calare, opposta al calcio della Champions League, la seconda puntata di ‘Rocco Schiavone’ su Rai2.
Il vicequestore interpretato da Marco Giallini ha ottenuto 2,656 milioni di spettatori e l’11%; la prima puntata sette giorni fa aveva ottenuto 3,172 milioni e il 13,95% di share. Meno brillanti delle attese sono state però le performance della Champions League su Rai1.
Barcellona-Inter, vinta dai blaugrana per due a zero, ha riscosso 4,655 milioni di spettatori ed il 18,4% di share. Meglio aveva fatto, nel turno precedente Napoli-Liverpool (4,883 milioni di spettatori e 19,23%). Ma molto si spiega con l’andamento della gara, molto presto sotto il controllo catalano, dopo il gol dell’ex Rafinha.
In pratica gli spettatori del match sono stati 5,163 milioni (19,73%) nel primo tempo e 4,162 milioni (17,05%), con circa un milione di tifosi che ha smesso presto di guardare la partita avendo poca fiducia in una rimonta nerazzurra.
Tornando al resto delle proposte generaliste, va registrato come Schiavone abbia fatto meglio del film di Canale 5 (‘Che bella giornata’ a 2,392 milioni e 10,4%) e di ‘Chi L’ha visto?’ sulla terza rete (2,153 milioni e 10,1%). A centro classifica, da registrare come Rete 4 (‘Il Segreto’ 1,7 milioni e 7,4% nella media dei due episodi), abbia fatto meglio del film di Italia 1 (‘Harry Potter e la pietra filosofale’ a 1,279 milioni e 6,4%). In coda, su La7, la puntata di ‘Atlantide’ dedicata a Gheddafi ha conquistato 580mila spettatori e il 2,55%.
Equilibri immutati tra i talk in access prime time. Su La7 ‘Otto e mezzo’ ha ottenuto 1,834 milioni di spettatori e il 7,2% di share con Marco Travaglio, Mariastella Gelmini e Antonio Scurati ospiti di Lilli Gruber.
Su Rete 4 ‘Stasera Italia’ ha avuto 1,180 milioni di spettatori ed il 4,8% di share con Andrea Costa, Lucia Borgonzoni, Giorgio Mulè e Maria Teresa Meli da Barbara Palombelli.
Più interessanti le dinamiche di seconda serata. Canale 5 ha raggiunto e sorpassato in corsa Rai1 proponendo come momento topico il balletto di una coppia di ex protagonista del gossip. Il ‘Maurizio Costanzo Show’, con Fabrizio Corona, Belen Rodriguez, Simona Ventura, Cristiano Malgioglio, Fabrizio D’Agostino e Platinette tra gli ospiti, ha conquistato 1,140 milioni di spettatori e il 13,82%.
‘Porta a Porta’, con Giovanni Tria ospite di Bruno Vespa e poi la terribile attualità della cronaca nera, ha riscosso solo 806mila spettatori e il 10,03% di share.