Maltempo protagonista ieri, sui tg di tutte le reti, ma ancora di più sugli appuntamenti delle redazioni regionali della Rai.
Alle 19.36 il TgR ha fatto il botto, a quota 3,7 milioni di spettatori con il 16,43%, ridimensionando le performance delle ammiraglie nella fascia.
In prima serata conferma degli equilibri: su Rai1 la fiction ‘I Bastardi di Pizzofalcone’ è cresciuta lievemente fino a 5,244 milioni di spettatori e il 22,7% ed ha stravinto.
Su Canale5 il ‘GF Vip’, senza eventi shock e doping narrativi particolari, è salito a 3,875 milioni di spettatori e il 21,2%. Se si considera il periodo in cui le due trasmissioni sono state in onda contemporaneamente le distanze si accorciano un poco: la storia con Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini si attesta a 5,231 milioni e il 22,83%, il reality condotto da Ilary Blasi e Alfonso Signorini consegue 4,260 milioni di spettatori e il 18,6%.
Sul terzo gradino del podio è salito ancora ‘Report’, ma con un calo sostanzioso di circa mezzo milione di spettatori dopo la puntata del battesimo ‘juventina’: 1,5 milioni e 6,1%, parlando soprattutto di fondi per l’editoria, franchising dentisti, tartufi.
Subito dietro hanno corso appaiate Italia 1 (il film ‘Homefront’ a 1,271 milioni e 5,5%) e Rai2 (Licia Colò e ‘Niagara’ a 1,238 milioni e 5,5%), e non ha fatto sfracelli il posticipo del lunedì della Serie A (su Sky, Lazio-Inter a 1,050 milioni e 4%).
In coda sono diventate realmente preoccupanti le prestazioni di Nicola Porro. Su Rete 4 ‘Quarta Repubblica’, ha aperto con Michele Placido ed ha intervistato Romano Prodi, ospitato le scaramucce economiche tra Antonio Maria Rinaldi e Carlo Calenda, ma portando a casa solo 523mila spettatori e il 2,76% di share, poco di più del telefilm di La7 (Body of proof 408mila e 1,7%).
La nuova linea giornalistica di Rete 4 ieri è andata in crisi anche in access.
Su La7 ‘Otto e mezzo’, con Marco Damilano, Nicola Gratteri, Monica Frassoni e Mariana Aprile da Lilli Gruber, ha ottenuto 1,967 milioni di spettatori e il 7,32%.
‘Stasera Italia’ con Marcello Sorgi, Daniele Capezzone, Emilio Carelli, Massimiliano Romeo tra gli ospiti di Barbara Paolombelli, ha conquistato 920 mila spettatori ed il 3,45% di share.
In seconda serata la solita parziale rivincita di Canale 5 su Rai1.
Il ‘GfVip’ è arrivato fino al 36% di share.
‘Che fuori che tempo che fa’ ha fatto il picco in avvio con Maurizio Crozza (13,7%) e poi è progressivamente calato.