Allianz: utile sale a 1,94 miliardi nel terzo trimestre

Condividi

La società di servizi finanziari e prima compagnia assicurativa mondiale, Allianz ha registrato un aumento dell’utile netto nel terzo trimestre a 1,94 miliardi di euro, rispetto a 1,57 miliardi di euro di un anno fa. L’utile per azione è salito a 4,54 euro, rispetto a 3,52 di euro di un anno fa.

foto Ufficio Stampa Allianz
Giacomo Campora, ceo Allianz

L’utile operativo è cresciuto del 20,6 per cento a 2,99 miliardi di euro, rispetto a 2,48 miliardi di euro di un anno fa. I ricavi sono aumentati 7,9 per cento a 30,5 miliardi di euro, rispetto a 28,3 miliardi di euro di un anno fa.
Di seguito riportato il comunicato stampa sui risultati finanziari dei primi nove mesi di Allianz Italia e del gruppo Allianz Se.
Allianz Italia ha registrato nei primi nove mesi del 2018 un andamento positivo, caratterizzato da una raccolta premi e risultati operativi in crescita rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Complessivamente, i premi Vita e Danni sono cresciuti nei primi nove mesi del +5,5% attestandosi a 11,65 miliardi di euro, contribuendo così ai buoni risultati registrati dal Gruppo Allianz a livello globale.
In evidenza le seguenti aree e iniziative, sicuri fattori trainanti della crescita: nel solco dell’innovazione e della consulenza al cliente, nel Vita è stata lanciata con successo la nuova soluzione Universo Persona Rendita Autosufficienza, sostenuta da una importante campagna pubblicitaria nella quale, per la prima volta, Allianz ha affrontato il delicato tema della non autosufficienza.
Nel periodo, si è evidenziato un trend di recupero nell’Auto, segmento nel quale si è distinto in particolare il canale agenti con una robusta crescita del new business.
Nella bancassurance, hanno registrato eccellenti performance My Care Famiglia e My Business Care, le soluzioni di protezione sviluppate con il partner strategico UniCredit per le famiglie e per le aziende.
Nelle sedi di Milano e Trieste, oltre agli ambienti di lavoro hi-tech, sono stati messi in campo innovativi progetti di welfare per migliorare il benessere dei dipendenti, come l’iniziativa Allianz Time with Kids, che ha consentito ai genitori di portare con sé in ufficio i figli (di età compresa tra 6 e 11 anni) nel periodo estivo.
Sono proseguite inoltre importanti sponsorizzazioni in ambito sportivo e iniziative culturali di primo piano a sostegno del patrimonio artistico e musicale italiano, focalizzate su Milano e Trieste, città dove si trovano le principali sedi operative.