L’edizione americana di Glamour diventa solo digitale. Dopo 80 anni Condé Nast ha deciso di mettere fine alla pubblicazione cartacea del femminile, per focalizzarsi sui contenuti multimediali. L’ultimo numero sarà stampato a gennaio.“Nel 2019, raddoppieremo il digital, espandendo video e storytelling social con progetti nuovi e ambiziosi”, ha scritto il magazine sul suo profilo Twitter, spiegando che verranno stampate solo le edizioni speciali.
Glamour has an important announcement to make: Our Editor-in-Chief @samanthabarry shared her vision for our growth today. In 2019, we’ll be doubling down on digital, expanding video and social storytelling with new and ambitious projects.
— Glamour (@glamourmag) 20 novembre 2018
Our storytelling and service will continue to reach Glamour’s audience on the platforms they frequent most—which means we’re going to use print the way our audiences do—to celebrate big moments with ambitious special issues rather than on a monthly basis.
— Glamour (@glamourmag) 20 novembre 2018
“Across every platform, Glamour is the ultimate authority for the next generation of change-makers; leading the conversations, informing and entertaining,” @samanthabarry says. “As we head into our 80th year, I believe this to be true more than ever before!”
— Glamour (@glamourmag) 20 novembre 2018
La mossa, che ricalca quanto fatto anche da Glamour Uk, arriva dopo che l’editrice aveva già ridotto lo scorso anno a 11 le uscite del magazine e a pochi mesi dalla nomina alla direzione di Samantha Barry, guru dei social media.
La rete “è dove c’è l’audience, è dove c’è la crescita”, ha spiegato Barry in un’intervista al New York Times.”La cadenza mensile per l’audience di Glamour non ha più senso”, ha rimarcato.