Classifica dell'informazione online a settembre su dati Audiweb 2.0. Repubblica, Corriere e TgCom24 in testa – TABELLA

Condividi

La rilevazione di settembre, prodotta con la nuova metodologia di Audiweb 2.0 che tiene conto anche del traffico in app su Facebook, Instant Article e Google Amp, ci dice che sono stati in media 33 milioni e mezzo le persone che hanno navigato su Internet almeno una volta al giorno, un milione e 300mila in più rispetto ad agosto. E ci dice anche che queste persone hanno passato in media 70 minuti al giorno connessi alla Rete, contro i 68 minuti di agosto.
La classifica dell’audience complessiva nel giorno medio vede prima, come sempre, Repubblica.it, con 2,8 milioni di utenti unici, seguita dal Corriere della Sera (2,4 milioni), TgCom24 (2,2 milioni), Il Messaggero (1,9 milioni) e Citynews (1,8 milioni).

Considerando solo l’audience organica, cioè escludendo gli accordi commerciali di cessione di traffico (le TAL specificate nelle note al piede della tabella), Citynews sale dal quinto al quarto posto e Il Messaggero scende dal quarto all’ottavo, preceduto dal Fatto Quotidiano, La Gazzetta dello Sport e Fanpage. Al nono e al decimo posto, sia per audience complessiva sia per audience organica, ci sono rispettivamente La Stampa.it e Donna Moderna con il suo network di siti collegati.
In calo, rispetto al mese precedente, diversi siti sportivi, come Calciomercato.com (-37%), TuttoMercatoWeb.com (-31%), Tuttosport (-21%) ed Eurosport (-20%). In controtendenza, crescono SkySport (+7%) e La Gazzetta dello Sport (+9%).
Tra i quotidiani guadagna il 27% Libero, il 28% Leggo e il 5% Il Messaggero; stazionari La Stampa e il Corriere della Sera; in calo Repubblica (-13%), il Sole 24 Ore (-5%) e Il Fatto Quotidiano (-3%). Andamento altalenante anche per i giornali nativi digitali: in forte crescita Lettera43 (+26%) e Business Insider (+29%); mentre perdono punti Il Post (-5%), l’HuffPost (-6%) e Affaritaliani (-14%). Discorso analogo per le agenzie di stampa: calano l’Ansa e l’Agi, cresce Adnkronos.
Al posto delle pagine viste, questo mese abbiamo preso in considerazione il tempo speso per utente nel giorno medio, che molti considerano un indicatore più importante dell’audience online. Tra i brand dove gli utenti passano più tempo ci sono tre siti sportivi, Eurosport (oltre 17 minuti), CalcioMercatoWeb (7 minuti e mezzo) e Calciomercato.com (5 minuti). Notevole anche il tempo speso su Dagospia, il giornale online del re del gossip Roberto D’Agostino (8 minuti e mezzo), e sui siti di due telegiornali, Rainews e TgCom24 (oltre 4 minuti); leggermente inferiore il tempo speso sui siti dei due maggiori quotidiani, Repubblica (quasi 4 minuti) e il Corriere della Sera (poco più di 3 minuti).
NB: Ripubblichiamo la classifica dell’informazione online con i dati corretti. Nella prima versione erano errate le cifre dell’ultima colonna  (variazioni %).