L’Amica Geniale parte bene. La Champions League su Sky batte il film, Iene e Floris. Cala Berlinguer

Condividi

Ascolti da evento per ‘L’Amica Geniale’. Che sia piaciuta tanto (perfetta, secondo alcuni dei critici più accreditati dei grandi quotidiani) o un po’ meno (fedele ma un po’ oleografica, cartonata, bambine a parte, secondo altri esperti) la prima puntata della storia scritta da Elena Ferrante ha fatto il botto: 7,457 milioni di spettatori e il 28,05% di share con il primo episodio e 6,728 milioni ed il 30,8% con il secondo, per una media del primo appuntamento a 7,091milioni ed il 29,3%.

La promozione ha funzionato. Ed in avvio la storia affidata da Wildside a Saverio Costanzo ha superato in vari momenti quota 8 milioni, chiudendo sopra 7 milioni. Lo share ha toccato il 38,6% alle 23.33.

Un battesimo facile – considerata la controprogrammazione generalista – ma non facilissimo, vista la coincidenza con la Champions League. Su Sky il complesso delle partite del martedì si è attestato a 2,079 milioni di spettatori e il 7,9%, con Juve-Valencia a 1,2 milioni circa e il 4,5% e Roma-Real Madrid a 571mila spettatori e il 2,2%.
Il resto delle performance generaliste va valutato così alla luce di queste presenze straordinarie.

Su Canale 5 il film ‘Hachiko – Il tuo migliore amico’, con Richard Gere protagonista ha avuto 1,846 milioni di spettatori e il 7,5%.

Cavalcando ancora la vicenda degli operai in nero dell’azienda del padre di Luigi Di Maio, su Italia1 ‘Le Iene’ sono inevitabilmente calate – causa calcio soprattutto –  a 1,788 milioni di spettatori e il 9,64%, ma sorpassando il film di Canale 5 già dalle 22.00 in poi e avendo nella prima parte come concorrente serio, paradossalmente ma non tanto, proprio Giovanni Floris, che con Mario Calabresi che lo supportava nell’intervistare il vicepremier cinquestelle, ha fatto il picco di ascolti sul caso in questione a ‘Di Martedì’.
A proposito dei talk d’informazione, anche ieri su Rete4 ‘Il Segreto’ (1,589 milioni e 6,46%) ha fatto meglio delle due proposte canoniche. Ma c’è da registrare come ieri Floris (1,423 milioni e 6,24% su La7) abbia ben resistito alle varie proposte evento sciorinando, oltre a quella di Di Maio (nell’intervallo delle partite per buona parte), anche le ospitate di Pierluigi Bersani, Matteo Salvini (dopo il fischio finale dei match della Champions), Maurizio Martina.

Meno bene – inevitabilmente travolta da Rai1 – si è difesa Rai3: ‘#Cartabianca’ è calata a 962mila spettatori e il 4,19%, spendendosi – oltre a a Mauro Corona – Alfonso Bonafede, Roberto D’Agostino, Bruno Vespa ed Andrea Scanzi.

Su Rai2 – in verifica nella serata sbagliata – è sprofondato ‘Il ristorante degli chef’ (667mila e 2,83%).

In seconda serata ‘Le Iene’ hanno battuto ‘Porta a Porta’ (12,3% con Armando Siri, Matteo Richetti, Antonio Polito ed Enrico Cisnetto e tra gli altri ospiti anche Ficarra & Picone) e più nettamente ‘Matrix’ (Lorella Cuccarini, ma anche Elenoire Casalegno, Emanuela Folliero, Vittorio Sgarbi, Giuseppe Cruciani, Rosita Celentano, Pietro Migliaccio, Alessandro Barbano, Rosanna Lambertucci, Gabriele De Stefanis, tra gli ospiti di Nicola Porro, con 519mila spettatori e il 6,34% di share come bilancio).
In access nessuna novità tra i talk di fascia.

Su La7 ‘Otto e mezzo’, con Marco Travaglio, Augusto Minzolini e Sebastiano Barisoni ospiti di Lilli Gruber, ha avuto 1,9 milioni di spettatori e il 7,33%.

Su Rete 4 ‘Stasera Italia’, con Alessandro Morelli, Pierferdinando Casini, Maria Giovanna Maglie e Claudia Fusani ospiti di Barbara Palombelli, ha conseguito 1,2 milioni di spettatori e il 4,6%.