L’Osservatorio FCP-Assogotv (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo GO TV, periodo ottobre 2018. Per il singolo mese i dati evidenziano un fatturato totale di € 2.059.000,00, corrispondente a un incremento del fatturato pubblicitario del mezzo GO TV pari a +27,1% nel mese di ottobre 2018 rispetto al corrispettivo 2017.
Nel periodo gennaio-ottobre 2018 i dati evidenziano un fatturato totale di € 16.060.000,00, pari a un incremento del fatturato pubblicitario del mezzo GO TV del +15,8 % rispetto al corrispettivo 2017.
“Ottobre, con un fatturato che supera i due milioni di euro, è il mese più alto dopo giugno”, commenta Angelo Sajeva, presidente FCP-Assogotv. “Ormai la crescita della GO TV non è più una novità, ma una realtà che si sta confermando mese dopo mese. Aumentano i clienti che scelgono di presidiare due o tre degli ambienti della mobilità: stazioni, metropolitane ed aeroporti con flight medi di almeno due settimane. La GO TV è sempre più pianificata dalle aziende TV oriented per coprire anche le/i responsabili acquisto qualificati come supporto alla video strategy. Infatti anche gli stessi editori TV pianificano per aumentare copertura e frequenza su questi target”.
“Tra i settori più attivi gli alimentari con prodotti extra-fresco (yogurt e formaggi) e caramelle, media editoria con le radio e i player TV e Video on-line come Netflix, Dazn e NowTV (Sky). La GO TV è diventata media privilegiato dalle catene distributive, alimentari e non, per le campagne promozionali a conferma del ruolo riconosciuto alla GO TV di comunicare a target numerosi lavorando velocemente sull’awareness e determinando la call to action. Sul risultato positivo ha contribuito la possibilità di acquistare i nostri canali anche in modalità data driven che ci ha dato l’occasione di allargare ulteriormente il bacino clienti, coinvolgendo i brand nativi digitali e prodotti con strategie di comunicazione 100% digital. E le imminenti vacanze natalizie valorizzeranno ulteriormente gli ambienti della GOTV: le campagne del mese di dicembre potranno infatti raggiungere milioni di italiani in mobilità per gli acquisti natalizi prima, e raggiungere le famiglie e i luoghi di vacanza poi”.