Dal primo gennaio 2019 SpeeD, concessionaria del Gruppo Monrif, si occuperà della raccolta della pubblicità in Italia di tutti i quotidiani del Gruppo 366 (6 milioni di copie, 60 testate, 400 edizioni locali, 46 siti e 42 app), grazie alla joint venture siglata dai due gruppi.
366 è la concessionaria nazionale che raggruppa la Stampa quotidiana regionale francese attraverso tutti i suoi supporti – carta, web, mobile – in tutti i modi operazionali: programmatica, data, Ops. Le testate di 366 vanno ad aggiungersi al portafoglio di SpeeD, che spazia dalla carta all’on-line, dagli eventi al mondo social, coinvolgendo un target di utenza ampio e diversificato.
Sara Riffeser Monti, Presidente di SpeeD ha dichiarato: “SpeeD e 366 hanno in comune un business model che valorizza le peculiarità delle singole testate fortemente radicate nei territori e le rende leader a livello nazionale. Sarà possibile offrire alla clientela una proposta fortemente integrata nelle sue componenti off-line e on-line, capace di massimizzare la propria efficacia in termini di risultati di comunicazione. Ritengo che il mercato francese e quello italiano presentino moltissime affinità dal punto di vista sociale, economico e culturale. Abbiamo riscontrato grande entusiasmo e collaborazione nei Partner francesi, e siamo certi che questo accordo getterà le basi di una crescita reciproca. Siamo molto di più di una semplice concessionaria” ha concluso Sara Riffeser Monti “vogliamo confermare sempre più, grazie alla nostra presenza capillare sul mercato, il nostro ruolo di punto di riferimento per i clienti, in grado di soddisfare le singole richieste di comunicazione attraverso una consulenza personalizzata e altamente efficace per il raggiungimento dei loro obiettivi, ora anche oltre confine.”
Il Ceo di 366 Stéphane Delaporte afferma: “366 cercava rappresentanti performanti per le sue offerte di stampa e digitali, su mercati al di fuori della Francia.Dopo aver identificato un partner nel Regno Unito, siamo stati sedotti dall’approccio di SpeeD a rappresentarci in Italia. Ci aspettiamo molto da questa collaborazione con un paese vicino sia geograficamente sia culturalmente, e con segmenti di mercato ben identificati in Francia come la moda, l’automobile o il design.”