“Sull’incontro con il leader della Lega Salvini, anche alla presenza di Foa che si conferma la figura più lontana che possa esistere dal presidente di garanzia, e sullo scandalo del conflitto di interessi su Raicom e il canale in inglese l’amministratore delegato della Rai Salini dovrà rispondere mercoledì prossimo in commissione di Vigilanza: l’ufficio di presidenza ha deciso di convocarlo subito, come già anticipato nei giorni scorsi”. Lo scrive su Facebook il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.
“E Salini dovrà presentarsi – prosegue Anzaldi – con tutte le risposte precise e puntuali, perché la commissione gli farà pervenire quesiti e domande prima della sua audizione. Dovrà chiarire anche sulla proliferazione delle direzioni che contraddice il Contratto di Servizio, sull’aumento dei costi, sulle ripetute violazioni del pluralismo che hanno portato a due richiami dell’Agcom, sul commissariamento politico di tutta l’informazione Rai. Mentre la commissione fa la sua parte, mi auguro che anche i consiglieri di amministrazione che hanno denunciato i conflitti di interessi nel nuovo Piano industriale appena approvato siano conseguenti e presentino denuncia al Tar, per chiedere l’immediata sospensione del Piano”.
6 marzo 2019