Parte Sport Digital House, web agency che si occupa di marketing sportivo applicando al mondo dello sport il modello del funnel marketing. L’obiettivo, spiega una nota, è quello di fornire non soltanto ad atleti, ma anche a personal trainer e coach, strategie di social e digital marketing che consentano loro di monetizzare in modo diretto la propria community, fornendo servizi e infoprodotti direttamente alla propria audience.

Il metodo del funnel marketing, spiega la nota, consiste nel rovesciare i capisaldi del marketing tradizionale, focalizzando l’attenzione sulle strategie di business e non sulla comunicazione. Sdh lavora sulla base di un approccio data driven dei profili che gestisce e ha come scopo quello di immettere i follower in un percorso che li trasforma da semplici utenti in veri e propri clienti.

Sport Digital House lavora con questo approccio già con atleti olimpici come Alessandro Fabian, pluricampione italiano di triathlon, Alessandro De Rose, unico italiano a vincere una medaglia iridata nei tuffi dai 27 metri, Giulia Ghiretti, plurimedagliata nuotatrice paralimpica, Ilaria Zane, triatleta con più follower in Italia, e molti altri. Lo stesso sistema viene utilizzato anche per le aziende, a cui vengono fornite strategie orientate esclusivamente all’aumento del business e del roi.
“Con Sport Digital House vogliamo portare il marketing sportivo a un nuovo livello” spiega Luigi Caputo, digital marketing manager di SDH, “ossia quello di fare davvero la differenza per atleti e aziende di questo settore. I social e il digital marketing sono canali ancora non sfruttati a pieno in questo mondo e le agenzie che cercano di supportare atleti e aziende non sono in grado di offrire soluzioni certe in ottica business”.
“L’atleta del ventunesimo secolo è una media company che deve preoccuparsi di gestire sia le relazioni esterne (con la stampa e i tifosi) sia quelle interne (con i compagni, lo staff e i dirigenti)”, ha concluso Enrico Gelfi, esperto di sport management.