La parabola de ‘Il Nome della Rosa’ è stata chiara. Ben promosso, sofisticato e internazionale, ha esordito bene. Poi – prodotto complesso e lungo, che andava sostenuto quanto meno con la comunicazione – è calato molto. Senza schiantarsi del tutto, però. All’esordio su Rai1, la fiction tratta dal romanzo di Umberto Eco aveva ottenuto 6,5 milioni e 27,4%. Alla seconda puntata le prestazioni si erano già molto ridotte, raggiungendo 4,7 milioni di spettatori ed il 19,9%. Alla terza puntata, la fiction evento con John Turturro e Rupert Everett nel cast aveva raccolto 3,894 milioni di spettatori e il 16,7%, ma perdendo così oltre 2,6 milioni di seguaci e dieci punti di share rispetto al risultato d’esordio. Ieri c’è stato un lieve miglioramento fisiologico.
Alla quarta ed ultima puntata, ha conquistato quasi 4 milioni di spettatori ed il 17,6% di share vincendo ancora la serata su una Canale 5 in rimonta con la semifinale de ‘L’Isola dei famosi’.
Alessia Marcuzzi e i vip spiaggiati (ieri ultimi verdetti: eliminati Stefano Bettarini, Kaspar Capparoni, Soleil Sorgé e Riccardo Fogli, in finale i meno famosi Marina, Marco, Aaron, Luca e Sara), hanno ottenuto 2,970 milioni di spettatori ed il 18,3% di share, ma se si considera il periodo in cui le due trasmissioni sono andate in onda contemporaneamente il vantaggio dell’ammiraglia pubblica (3,933 milioni e 16,98%) su quella privata (3,5 milioni e 15,12%) appare ancora chiaro.
Nella gara per il terzo gradino del podio ha vinto ancora una volta Rai2 col cabaret meridionale ‘Made in Sud’, ieri in lieve flessione a 1,931 milioni di spettatori e il 9,4%.
Su Rai3 di ‘Report’ – occupandosi tra le altre cose di protesi e pellicce – ha riscosso 1,569 milioni di spettatori e il 6,4% battendo la partita su Italia1 (‘Francia-Islanda’ a 1,5 milioni e 5,7%). Il calcio su Italia 1 ha un po’ nociuto a Rete4.
‘Quarta Repubblica’ ieri ha utilizzato il supporto di Matteo Salvini e Luigi Di Maio in versione post elettorale e ha sfruttato il passaggio in promozione di Sabrina Ferilli ed Enzo Decaro, conquistando però solo 862 mila spettatori ed il 4,2%. Su La7, infine, il primo episodio di ‘Grey’s Anatomy’ ha avuto 766mila spettatori e il 3%.
In seconda serata, quando è terminata la fiction di Rai1 c’è stata l’escalation de ‘L’Isola dei Famosi’, capace di sfiorare il 28% nel finale di puntata, correndo prima davanti a ‘Made in Sud’ e poi davanti a ‘Porta a Porta’ (solo 8%).
In access, ‘Tg2 Post’, con Francesca Romana Elisei alla conduzione ha conquistato 865 mila spettatori ed il 3,2% ospitando Vittorio Sgarbi, Pietro Senaldi, Enzo D’Errico e Andrea Montanari.
Ha fatto molto meglio, specie nella prima parte, Barbara Palombelli. ‘Stasera Italia’ su Rete 4 con Marcello Sorgi, Maurizio Belpietro, Stefano Feltri, e Claudia Fusani tra gli ospiti, ha avuto 1,355 milioni di spettatori e 5,26% di share e poi 1,077milioni e 3,99%.
Nettamente davanti a tutte le trasmissioni consimili ha corso il talk de La7. ‘Otto e mezzo’, con Lilli Gruber alla conduzione e Massimo Giannini, Claudio Bisio, Beppe Severgnini e Nadia Urbinati tra gli ospiti, ha ottenuto 1,949 milioni di spettatori e il 7,3%.