Qui di seguito i principali fatti, news e commenti che riguardano la battaglia che Radio Radicale sta conducendo contro la decisione dell’esecutivo di dimezzare (da 10 a 5 milioni), per il solo 2019 – e successivamente non rinnovare -, la convenzione dell’emittente col Mise (scaduta il 21 maggio) per il servizio pubblico che da 40 anni svolge trasmettendo le sedute del Parlamento e dando conto dell’attività delle principali Istituzioni. Finora la convenzione era stata rinnovata di anno in anno.
26 giugno – Cinque Stelle riaccendono la polemica su Radio Radicale: che senso hanno 330 milioni pubblici a un’emittente privata?
14 giugno – Prosegue scontro su Radio Radicale. Blog delle Stelle: soldi pubblici a Radio Soros. Lega: presidio di libertà da difendere
14 giugno – Radicale, Crimi: sbagliato concetto di salvarla, ha preso 300 mln di contributi pubblici, alle altre radio in difficoltà deve pensarci l’editore
13 giugno – Ok a 3 milioni per Radio Radicale. Maggioranza divisa su emendamento dem: Lega a favore, M5S vota contro
12 giugno – Radio Radicale, Crimi: nel 2019 diritto a 9 milioni di euro. L’emittente: incassato nulla, impossibile proseguire attività
11 giugno – Radio Radicale, l’emittente: il dl crescita un’occasione per salvarci. Serve intervento urgente per non interrompere il servizio
7 giugno – Radio Radicale, ok a mozione Lega-M5S. Tre anni di convenzione per archivi e gara per servizio istituzionale. Crimi: choc al sistema
6 giugno – Radio Radicale, M5S: rinnovare concessione solo con vera gara. Mozione per digitalizzare gli archivi dell’emittente
5 giugno – Radio Radicale, Morelli: in campo per soluzione d’equilibrio. Settore di primario interesse per il Paese
28 maggio – Radio Radicale, il direttore Falconio: M5S non è un monolite, vogliamo allargare consenso su proroga convenzione
27 maggio – Radio Radicale si appella al presidente della Repubblica. Il Cdr: non è questione di una singola testata, in gioco la democrazia
23 maggio – Radio Radicale, Di Maio: non possiamo dare milioni a un’unica emittente e lasciare le altre sul mercato. Se ne parla dopo elezioni
22 maggio – Radio Radicale, Di Maio: trovare una soluzione senza aiuti dallo Stato. Serve tutelare tutte le radio
21 maggio – Radio Radicale, Crimi: posizione del governo non cambia. Fnsi: stop emendamento colpo alla Costituzione
20 maggio – Radio Radicale, il 21 maggio scade la convenzione. Il direttore: senza proroga stop stipendi. Speriamo in risposta politica
15 maggio – Radio Radicale, Crimi: nessuna proroga, alcune attività pagate troppo o svolte fuori dalla convenzione
13 maggio – Radio Radicale, Rai in campo. Barachini: nozze salverebbero patrimonio di archivi e competenze
9 maggio – “L’informazione è un diritto non un prodotto di mercato”. Appello per Radio Radicale di 180 tra costituzionalisti, storici, filosofi
7 maggio – L’Ordine dei giornalisti sposa la battaglia di Radio Radicale. Verna: un Paese civile non spegne una voce libera. Bolognetti: lo sciopero della fame va avanti ad oltranza ma…
29 aprile – Radio Radicale, Di Maio: troveremo una soluzione
23 aprile – Radio Radicale, Agcom al Governo: urgente prorogare la convenzione; assicurare continuità del servizio
18 aprile – Stampa e regime interamente dedicata a Massimo Bordin. Modificato il sito di Radio Radicale per tributo al suo decano
17 aprile – È morto Massimo Bordin, il conduttore della rassegna stampa di Radio Radicale: “la nostra voce più bella e autorevole”
16 aprile – Radio Radicale, il direttore dell’emittente chiede proroga e nuova gara. Conte: se ne parla agli Stati Generali dell’Editoria
15 aprile – Radio Radicale, Crimi: convenzione non sarà rinnovata. Da 25 anni svolge un servizio senza alcun tipo di gara. La replica dell’emittente
10 aprile – Radio Radicale vuole incontrare Di Maio. Il Cdr: il punto è che oltre 100 persone perderanno il lavoro
9 aprile – L’Ordine dei giornalisti sta con Radio Radicale: un Paese civile non spegne una voce di libertà
8 aprile – Radio Radicale, Crimi: come mai il 25% è di una holding finanziaria? Perchè teme di chiudere se ha un socio che vale 2 miliardi di euro?
8 aprile – Il segretario dei Radicali lucani prosegue lo sciopero della fame per Radio Radicale
8 aprile – Crimi: non vogliamo chiudere Radio Radicale, ma rimuovere i privilegi che hanno ricamato addosso all’emittente
3 aprile – Radio Radicale, mozione Pd per proroga di sei mesi della convenzione. Poi trovare 5 milioni di euro
19 marzo – Radio Radicale, il cdr chiede un incontro a Di Maio: con la scadenza della Convenzione a rischio il lavoro di 100 persone
18 marzo – Da Piero Angela a Bernard-Henri Lévy. Tutti i sostenitori della battaglia per Radio Radicale
1 marzo – Fnsi: parte la campagna ‘No tagli, no bavagli’. Lorusso: risposta alla situazione attuale e alle misure del Governo
1 marzo 2019 – Radio Radicale, nasce un intergruppo parlamentare per il rinnovo della convenzione