Tanta politica in tv. Ieri sera, martedì 14 maggio, anche qualche fenomeno di bilocazione. C’è stato Luigi Di Maio, ad esempio, che è apparso da Giovanni Floris, e poi è stato in studio a ‘Matrix’ da Nicola Porro. Matteo Salvini è andato da Bruno Vespa, con Giancarlo Giorgetti e gli alpini. Mentre Silvio Berlusconi è passato da Bianca Berlinguer, dopo Mauro Corona, ma senza eccitare i meter. Nicola Zingaretti e Carlo Calenda sono andati invece da Floris, dove ad aprire la trasmissione è stato PierCamillo Davigo. Pierluigi Bersani invece è stato in onda dalla Berlinguer, arrivando in scaletta dopo Berlusconi, insieme a Claudio Borghi. Il tutto in una serata tv resa più facile per i talk dalla bassa conflittualità delle ammiraglie e dal ‘riposo’ del calcio.
Rai 1 ha trasmesso con successo la pellicola in seconda visione ‘Sei mai stata sulla Luna?’. La commedia sentimentale con Raoul Bova e Liz Solari ha ottenuto 2,863 milioni di spettatori e il 12,7%, facendo meglio del nuovo appuntamento con le blind audition di ‘The Voice’ (a 2,3 milioni circa e l’’11,2%).
Sul podio, con lo stesso numero di spettatori del talent di Rai2, ma con meno pubblico nel periodo in sovrapposizione, è salita seconda visione di Canale 5.
Il biografico ‘Pelè’, ha ottenuto 2,3 milioni di spettatori circa e il 10,3 di share.
Ma il vero fenomeno di serata – senza il football a distrarre i maschi e con il clima elettorale surriscaldato – è stato Giovanni Floris. Su La7 ‘DiMartedì’ schierando tra gli altri Piercamillo Davigo, Luigi Di Maio, Nicola Zingaretti e Carlo Calenda come ospiti, ha conquistato ben 1,757 milioni di spettatori e l’8%, portando a casa una delle migliori prestazioni stagionali.
Il programma de La7 ha quindi battuto le soap di Rete 4: ‘Il Segreto’, a 1,738 milioni di spettatori e 6,9% di share; e ‘Una Vita’, a 1,268 milioni spettatori e il 5,95%. Floris ha distanziato nettamente Bianca Berlinguer, stabile peraltro rimasta sulle solite prestazioni. ‘#Cartabianca’ (con Mauro Corona e poi Silvio Berlusconi, Pierluigi Bersani, Claudio Borghi e Stefano Buffagni come ospiti chiave) ha ottenuto 1,1 milioni circa di spettatori ed il 5,1%, arrivando ultimo nella graduatoria assoluta dei meter.
Ma il risultato più deludente della serata è stato quello dell’ultima puntata di ‘Colorado’, a 1,175 milioni ed il 6,2% su Italia 1, nettamente staccato da Floris e dalle soap.
Sempre in tema di talk, da registrare la solita nettissima vittoria di Lilli Gruber in access su Barbara Palombelli e Francesca Romana Elisei.
‘Otto e mezzo’, con Beppe Severgnini, Andrea Scanzi e Alberto Forchielli ha portato a casa 2 milioni di spettatori e l’8,1%.
‘Stasera Italia’, con Nicola Porro, Sergio Rizzo, Manlio Di Stefano e Gaetano Pedullà tra gli ospiti ha riscosso 1,050 milione e il 4,4% con la prima parte e 1,184 milioni e il 4,65% con la seconda parte.
‘Tg2 Post’ con Giorgia Meloni, Pietro Senaldi e Antonio Preziosi ospiti della Elisei ha avuto 1 milione di spettatori e il 3,94%.
In seconda serata, quando sono terminati il film di Rai1 e ‘The Voice’, è passata al comando la puntata di ‘Porta a Porta’ (9,6%) con Matteo Salvini e poi Giancarlo Giorgetti, su quella di ‘Matrix’ con Luigi Di Maio da Nicola Porro (7%).