Snam: ancora più attenzione ai temi ambientali, sociali e di governance

Condividi

Tra le decisioni prese ieri dal cda di Snam, riunitosi sotto la presidenza di Luca Dal Fabbro, c’è l’istituzione del nuovo Comitato Environmental, Social & Governance che sostituisce il Comitato Sostenibilità, “con compiti propositivi e consultivi dell’attività consiliare di integrazione delle tematiche ESG nelle strategie di business”, come è scritto in un comunicato del gruppo.

Il Comitato Environmental, Social & Governance è formato dai consiglieri Laura Cavatorta (presidente), Rita Rolli, e Yunpeng He.

Laura Cavatorta, amministratore indipendente di Snam, è una manager di lunga esperienza, ha lavorato per più di vent’anni in Alitalia, e segue attivamente il movimento B Corp, impegnato nel diffondere un paradigma di business sostenibile, capace di sviluppare profitti unitamente a un impatto positivo su società e ambiente.

In un suo intervento pubblicato su Linkedin Cavatorta scrive: “Va abbandonata, una volta e per sempre, l’idea obsoleta che il termine sostenibilità abbia a che fare solo con l’inquinamento e, al di fuori degli obblighi, sia materia quasi esclusiva di filantropi e virtuosi. Al contrario, la sostenibilità dei nostri comportamenti individuali ma anche e soprattutto dei comportamenti aziendali è una faccenda che ci riguarda tutti e che include le grandi questioni della diseguaglianza sociale e dei cambiamenti climatici, come pure le non meno importanti questioni relative allo sviluppo dell’economia circolare, del welfare aziendale, di sistemi di governance più illuminati e lungimiranti.”