Shareable di Condé Nast Italia diventa ‘mobile first’

Condividi

Condé Nast ha migliorato la piattaforma Shareable facendola diventare  una ‘social content creator unit’, ossia una piattaforma dove gli investitori affidano la comunicazione di un loro prodotto o brand all’esperienza social del gruppo editoriale. Che  attraverso il sito  consente una navigazione emozionale fatta di immagini e video  in ottica ‘mobile first’  su tutte le properties social e digital di Condé Nast (una audience di 25 milioni e una fan follower base totale di 15,8 milioni).

 


Inoltre, spiega una nota stampa, uniformandosi ai più alti standard di qualità, consente l’utilizzo dei contenuti stessi guidando i clienti verso una strategia di comunicazione social più integrata scegliendo il format adatto a seconda del target da raggiungere: dai servizi fotografici alle campagne pubblicitarie, dai post alle newsletter.

“La divisione Shareable è oggi uno degli asset strategici nella progettualità digitale”, spiega Silvia Cavalli, Responsabile della Digital Content Unit di Condé Nast Italia. “In due anni il numero di clienti che si sono affidati a noi per costruire la loro comunicazione sulle piattaforme social è aumentato in modo esponenziale. Il volume di affari è cresciuto del 79%, se confrontato con il pari periodo dello scorso anno. Gli oltre 40 partner con cui lavoriamo – non solo dei settori core di Condé Nast di moda, accessori e cosmetica, ma anche food&beverage e automotive – si dicono soddisfatti della collaborazione, perché hanno l’opportunità di entrare in contatto con professionisti riconosciuti della comunicazione, che esaltano i valori dei loro brand con naturalezza e autenticità”.

“Shareable è pura creatività in continuo divenire. La possibilità di raccontare visioni che diventano storie, declinando il know-how di Condé Nast in nuovi codici di linguaggio, è una sfida entusiasmante”, dice Fabio Messana, special project editor di Vogue Italia e Content Editor di #Shareable. “#Shareable ci dà la possibilità di creare ed esplorare modalità di comunicazione da cui, oggi, non possiamo prescindere. L’amore, l’entusiasmo, la curiosità e la ricerca sono, insieme alla creatività, gli ingredienti che hanno reso questo progetto vincente, una scatola inesauribile di idee, capace di stupire, divertire, affascinare e raccontare i brand da un punto di vista privilegiato. #Shareable è la forma dell’estetica del qui e ora e parla al nostro adesso”.