La gara a chi fornisce più tempestivamente i dati delle proprie rilevazioni l’ha vinta ieri Comscore con il suo report sull’audience mensile di aprile, pubblicato su Primaonline. Per i dati sul giorno medio di Audiweb in quel mese bisognerà aspettare la metà di giugno. Ma intanto la società presieduta da Marco Muraglia si è portata avanti, fornendo i numeri di Audiweb Week, che sono ancora più aggiornati: si riferiscono infatti alla terza settimana di maggio, dal 13 al 19.
La classifica stilata sulla base di questi dati settimanali vede tornare in testa il Corriere della Sera, come era già successo due mesi fa. Mentre Repubblica è da sempre prima per utenti unici nel giorno medio (secondo Audiweb Database), il dato settimanale penalizza il quotidiano diretto da Carlo Verdelli, che scende al secondo posto, e favorisce quello diretto da Luciano Fontana.
In genere si dice che un dato giornaliero più elevato, in proporzione, di quello settimanale o mensile è indice di una maggiore fedeltà dei lettori; al contrario, se è più elevato il dato settimanale o mensile, significa che hanno un peso maggiore gli utenti occasionali. In questo caso però bisogna tenere presente che la popolazione rilevata non è omogenea: Audiweb Week prende in considerazione tutti gli utenti dai due anni in su; Audiweb Database, invece, solo le persone da 18 a 74 anni, per la componente mobile (smartphone e tablet).
Al terzo posto, dopo Corriere e Repubblica, si conferma Il Messaggero con i suoi siti aggregati, tra cui la nota guida sulle tecnologie di Salvatore Aranzulla. Fanpage sale al quarto posto, superando di poche migliaia di utenti TgCom24 (brand che comprende anche SportMediaset e Meteo.it). La Gazzetta dello Sport sale in sesta posizione, superando Il Fatto Quotidiano, settimo. Ottavo è My Personal Trainer, che raggruppa i siti sul benessere e la salute di Mondadori. La Stampa mantiene il nono posto e Leggo si piazza al decimo.
La classifica relativa ai video – una componente sempre più importante dell’offerta editoriale online, soprattutto dal punto di vista pubblicitario – vede al primo posto Fanpage, il giornale online diretto da Francesco Piccinini, con 3 milioni 859mila utenti unici settimanali, seguito a distanza da Repubblica (2 milioni 233mila) e dal Corriere della Sera (1 milione 521mila). Seguono la Gazzetta dello Sport, Il Messaggero, Il Sole 24 ore, Il Fatto Quotidiano, Leggo, eccetera. I principali giornali online puntano molto sui contenuti video, ma non tutti sono stati in grado finora di fornire un’offerta adeguata, come dimostra la notevole differenza tra utenti dei contenuti statici o testuali e quelli dei contenuti video.
Ricordiamo infine che la classifica comprende solo gli editori aderenti ad Audiweb che hanno adottato il tag di Nielsen per la rilevazione censuaria. Sono esclusi quindi, gli editori e le concessionarie che non aderiscono al sistema di rilevazione o che sono usciti da Audiweb, come Citynews, Triboo, Monrif Net, Trilud, Editoriale Domus, eccetera.
Per segnalare novità e altre informazioni utili per la corretta interpretazione dei dati, scrivere a cazzola@primaonline.it