Presentazione in grande stile per la partnership che, al debutto dal primo giugno, per 5 anni vedrà il Gruppo 24 Ore e Sky Italia collaborare per lo sviluppo di progetti congiunti. A tenere a battesimo l’accordo, illustrandone i contenuti e gli obiettivi, sono stati per il gruppo editoriale l’ad Giuseppe Cerbone e il diretootre del Sole 24 Ore, di radio 24 e RadioCor, Fabio Tamburini, e per la pay l’ad di Sky Italia, Andrea Zappia e il direttore di SkyTg24 Giuseppe De Bellis.

Dall’informazione finanziaria alla realizzazione di inchieste su temi economici, fino alla coproduzione di contenuti, la collaborazione sarà incentrato sullo sviluppo cross-mediale e la valorizzazione delle competenze dei due gruppi.
Si comincia con il racconto delle attività e deii temi caldi in Borsa, con tre collegamenti giornalieri, per arrivare a coproduzione di un ciclo di inchieste su temi economico-finanziari e allo sviluppo di sinergie commerciali, tra le concessionarie Sky Media e 24Ore System.
“Iniziamo oggi con delle cose molto concrete che partiranno immediatamente e poi vedremo come sviluppare l’accordo nel tempo, facendo leva su quelle che sono le professionalità di Sky e del Gruppo 24 Ore”, ha spiegato Cerbone. “Il fatto di avere un accordo con un primario broadcaster non solo italia, ma su scala mondiale per noi è un valore aggiunto anche rispetto alla diversificazione dei media”, ha puntualizzato, ribadendo come i contenuti prodotti dall’editrice possano “essere valorizzati su tutte le piattaforme, anche su quella televisiva”.

“Tra i due gruppi c’è una totale complementarietà”, ha spiegato Zappia ricordando come il mercato tv e quello dell’informazione siano “stati attraversati da un cambiamento violento dettato da modelli di business che ne provano a distruggere il valore”. “In momenti di transizione quello che due gruppi così devono fare è essere smart nel riuscire a capitalizzare le forze che hanno, unirle e fare sistema”, ha sottolineato, “facendo riconoscere il valore che le nostre aziende hanno”.
“Il gruppo 24 ore è focalizzato sull’informazione economica, normativa e finanziaria. Proprio sulla finanza abbiamo costruito un primo tassello”, ha spiegato Tamburini, parlando di “un percorso che ha potenzialità significative”. “Questa collaborazione potrà offrire diversi spunti”, gli ha fatto eco De Bellis, “tra cui la possibilità di costruire insieme delle inchieste sui fenomeni economico-finanziari italiani e internazionali. In questo ambito per noi il Sole è sempre stato un partner di commento, questa volta vogliamo sia un partner di produzione di contenuti. L’idea è sviluppare fino a 6 inchieste all’anno sui temi più scottanti e delicati”.

Dalle collaborazioni non sarà esclusa la radio. “Radio24 fa un po’ eccezione alla regola del gruppo di essere focalizzato su temi finanziari”, ha spiegato Tamburini. “Il suo successo è anche legato al fatto che è una radio generalista, ha una ricchezza di programmi, la stessa che ha Sky. La scommessa ora è verificare quali programmi radiofonici possano avere un futuro televisivo e viceversa”. “Ovviamente, ha precisato non vale per tutti i programmi perchè la radio ha la sua specificità, ma ci sono pezzi di strada che possono essere fatti insieme, trasformando successi della radio in successi tv e successi della tv in successi della radio”, ha aggiunto Tamburini.
Naturalmente attenzione anche allo sport, tra i fiori all’occhiello di Sky e tema su cui il Gruppo 24 Ore si è riorganizzato per “darsi una presenza più forte”, e che, ha chiosato Tamburini, “approfondiremo sempre più”.