Due prime tv molto diverse a confronto. La sfida delle ammiraglie non aveva un esito già scritto martedì 4 giugno. E non era facile sfondare per la finale di ‘The Voice’ su Rai2, alla prese con un finale di stagione di ‘DiMartedì’ decisamente pimpante.
Ha vinto la serata la seconda parte della fiction tedesca in prima tv su Rai1. ‘Volevamo andare Lontano – Bella Germania’, ha riscosso 2,834 milioni di spettatori e il 13,74% di share.
La commedia ‘La casa di Famiglia’, in prima tv su Canale 5, con Lino Guanciale, Stefano Fresi e Matilde Gioli, ha portato a casa solo 2,457 milioni di spettatori e l’11,41% di share, perdendo il confronto con un prodotto d’acquisto che è andato decisamente sopra le aspettative.
Sul terzo gradino del podio – se si considera il periodo in cui le trasmissioni sono andate in onda contemporaneamente – si è installa la finale di ‘The Voice’. Il talent di Rai2 con Simona Ventura alla conduzione ha conquistato complessivamente 1,710 milioni di spettatori ed il 10,8% di share eleggendo campionessa Carmen Pierri.
Più del talent di Rai2, però, in termini di ascolti, ha fatto ‘DìMartedì’. Giovanni Floris, avendo tra gli ospiti Walter Veltroni, Pierluigi Bersani, Carlo Calenda, Carlo Cottarelli, Elsa Fornero, Marco Bellocchio, Roberto Vecchioni, Marco Travaglio e Gherando Colombo, ha conquistato 1,772 milioni di spettatori e l’8,72%.
Ma i conti vanno fatti in un’altra maniera. Nel periodo in sovrapposizione, in pratica, la Ventura ha avuto 2,039 milioni di spettatori ed il 10,15% e Floris 1,788 milioni e l’8,9%.
Il vantaggio della trasmissione di Rai2, inoltre, risulta ancora più ampio se si allarga il confronto anche ai segmenti dopo la mezzanotte, quella fascia cioè in cui il talent è stato leader indiscusso degli ascolti con ampio margine su ‘Porta a Porta’ e ‘DiMartedìPiù’.
Si è difesa come ha potuto Bianca Berlinguer e si può comunque considerare soddisfacente la performance dell’avversario più diretto di Floris. Su Rai Tre ‘#Cartabianca’ ha avuto 1,146 milioni di spettatori e il 5,64% (dopo avere aperto con il solito Mauro Corona, Berlinguer ha puntato su Mario Monti, Andrea Scanzi, Gianrico Carofiglio, Luigi De Magistris e Roberto Maroni).
In coda, infine, sono arrivati il film fantasy di Italia 1 (‘Godzilla’, a 1,116 milioni di spettatori e 5,52%) e ‘Freedom’ su Rete 4 (per Roberto Giacobbo 1 milione e 4,9%).
In access – con Francesca Romana Elisei in pausa su Rai2 – ha vinto ancora Lilli Gruber, ma con una buona rimonta di Barbara Palombelli.
Su La7 ‘Otto e mezzo’ ha ottenuto 1,747 milioni di spettatori con ospiti Beppe Severgnini, Annalisa Cuzzocrea e John Micklethwait.
Su Rete 4 ‘Stasera Italia’, con Vittorio Feltri, Sebastiano Barisone, Aldo Cazzullo e Daniele Capezzone ha totalizzato 1,115 milioni e il 5,1% nella prima parte e 1,4 milioni e il 6,13% nella seconda parte.