Venerdì e Sabato Vince Rai1 con la festa di Baudo e la sera dopo con la Nazionale di Mancini

Condividi

Primi caldi e temperatura competitiva inevitabilmente bassa nella sfida tra le tv generaliste, nel primo week end interamente compreso nel mese di giugno. Ha fatto una doppietta facile – al venerdì e al sabato – l’ammiraglia pubblica. Pippo Baudo ha dominato al venerdì, mentre la sera dopo a prevalere è stata la nostra Nazionale di calcio, impegnata ad Atene nelle qualificazioni agli Europei. Ma procediamo per ordine cronologico.

Nella serata del 7 giugno 2019, ‘Buon Compleanno… Pippo’, il programma ovviamente condotto dall’artista di Militello Val di Catania è stato ricco di ospiti (Fiorello in apertura  a fare il presentatore del presentatore, e poi fra gli altri Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, Solenghi e Lopez, Anna Tatangelo, Lorella Cuccarini, Giancarlo Magalli, Ficarra e Picone e Laura Pausini), testimonianze e filmati per raccontare e ricordare una carriera sfavillante.

La trasmissione ha ottenuto 4,2 milioni di spettatori ed il 22,9% di share lasnciano a molta dstanza la concorrenza.

Su Canale 5 la pellicola ‘Atomica Bionda’, con Charlize Theron protagonista, ha avuto 1,4 milioni di spettatori e il 7,6%. Dietro le ammiraglie, da registrare l’equilibrio nelle prestazioni di Italia 1 (‘la commedia ‘Il Cosmo sul comò a di 1,272 milioni di spettatori e 6,4%) e Rete 4 (‘Quarto Grado’ 1,2 milioni e 7,6%) e la tenuta di ‘Propaganda Live’ su La7 (931mila e 5,8%).

Nella serata di sabato 8 giugno 2019, invece, concorrenza ridotta per il calcio della nostra Nazionale maschile, ma con Canale 5 a ricordare il grande Corrado Mantoni il giorno dopo la festa Pippo Baudo. Su Rai1 ‘Grecia-Italia, vinta fuori casa dagli Azzurri di Roberto Mancini per tre a zero, ha riscosso 5,328 milioni di spettatori e il 28,8%.

Su Canale 5 ‘La Corrida-Omaggio a Corrado’, con in onda l’ultima trasmissione del 20 dicembre del 1997 con protagonista il conduttore morto venti anni fa, ha totalizzato un più che onorevole e perfino sorprendente bilancio di 2,478 milioni di spettatori e il 13,8%. Tra le altre proposte, solo Rai2 ha superato quota un milione, con ‘Ragazze di zucchero’ a 1,3 milioni e il 7,1% di share.