Nasce Sky Studios. Comcast vuole raddoppiare la produzione originale. Darroch: sarà forza trainante nello sviluppo

Condividi

Guerre stellari in corso nei media. A colpi di acquisizioni, cambi manageriali, rivisitazioni delle strategie e della catena di distribuzione del prodotto, i giganti più ‘old’ del settore stanno riorganizzandosi e ripensando la propria maniera di stare sul mercato e reagire alla sfida degli Over The Top. Minimo comune denominatore, nella guerra tra modelli e visioni in corso, l’investimento sempre più incisivo e rilevante dei principali player nei contenuti originali. Non fa eccezione alla regola Comcast. Nonostante il dna da telco, anche la nuova proprietà americana di Sky ha deciso di alzare la posta in gioco su questo fronte. Modello ritenuto esemplare la collaborazione siglata con HBO sul capolavoro ‘Chernobyl’, appena passato on air anche in Italia e con successo su Atlantic. Ebbene, l’idea è quella di raddoppiare gli investimenti attualmente pianificati per i prossimi cinque anni. Avendo come piattaforma esecutiva di questa strategia di sviluppo una nuova specifica entità, Sky Studios che, oltre per la pay acquisita lo scorso anno da Rupert Murdoch, lavorerà per alimentare anche il fronte americano di Comcast, presidiato attraverso asset come NBC Universal e Universal Pictures.

Jeremy Darroch (foto Ansa -EPA/PAUL MCERLANE)

Jeremy Darroch, amministratore delegato del gruppo Sky da questa parte dell’Atlantico, ha annunciato che “Sky Studios orienterà la nostra visione e sarà la forza trainante nello sviluppo e nella produzione di contenuti in Europa”. Darroch vuole che Sky diventi un riferimento per i migliori e più creativi produttori europei. “Essere parte di Comcast ci consente di aumentare il nostro investimento e massimizzare il vantaggio e l’effetto leva che ne derivano”.

La divisione sarà guidata da Gary Davey, amministratore delegato dei contenuti di Sky U.K., in qualità di CEO. Il primo progetto internazionale di Sky Studios sarà la serie in sei episodi ‘The Third Day’, una coproduzione con HBO con protagonista Jude Law.Da verificare, a questo punto, che tipo di ricadute questa svolta avrà nei vari territori: nell’area Continental Europe guidata da Andrea Zappia e, segnatamente, nel nostro Paese, che ha fin qui avuto su questo fronte ampia credibilità e margine di manovra.