SEMrush ha analizzato i primi 100 domini in Italia per traffico e sviluppato la ricerca
studiando le caratteristiche principali di questi siti: fonti di traffico, CMS, domini
di riferimento, e tanto altro.
Qui di seguito un estratto della ricerca disponibile integralmente qui
Il commento che segue è di Marco Quadrella, COO Area Consulenze di Search On.
Le fonti di traffico dei 100 siti più visitati in Italia
Quali sono le sorgenti di traffico dei siti più visitati in Italia? I dati cambiano da
sito a sito ma meno di quanto ci si potrebbe immaginare e segnano una strada
chiara: Google o traffico diretto.
Se vuoi arrivare in top 100 devi farlo lavorando sul prodotto e sugli utenti
affinché il traffico diretto possa generare volumi significativi: chi incontra il tuo
sito un paio di volte tramite gli altri canali deve poi avere la voglia di tornarci.
Questo ragionamento vale per il 40.19% del traffico, imputato direttamente al
direct, ma possiamo ragionevolmente credere che anche una bella fetta del
traffico di ricerca sia legata a chiavi brand (ricerche contenenti il nome del sito).
Certamente valutare la top 100 porta a vedere soltanto grandi realtà, pertanto
il dato è da prendere con le pinze: aziende di trasporto ferroviario e telefoniche,
ad esempio, possono avere controllo sulla prima pagina vista dai loro utenti.
Altrettanto interessante è l’impatto del direct su un servizio che si debba
utilizzare ricorrentemente per dovere: dai servizi pubblici al registro elettronico.
Non fa di certo scandalo il basso contributo del traffico a pagamento:
parliamo di siti che lavorano molto sui volumi, spesso semmai vendendo
traffico. Quasi nessun sito in classifica, infatti, può essere considerato un
e-commerce classico.
Significativo il dato social: per quanto i nuovi media stiano occupando fasce
significative del nostro tempo la loro progressiva trasformazione in ecosistemi
chiusi ha reso il traffico in uscita sempre più marginale. Soltanto alcuni giornali
riescono a migliorare la metrica arrivando intorno al 10%.
Il traffico social arriva quasi tutto da Facebook, Twitter comunque resiste
Il 90% del traffico sui primi 100 siti italiani è su mobile
Ancora immaginate le vostre strategie pensando al cliente, seduto nello studio,
al suo pc desktop? L’ultima volta che avete sviluppato una nuova grafica
l’agenzia vi ha proposto prima la visualizzazione da desktop e poi anche quella
da cellulare? Avete testato il checkout da mobile una sola volta ed era il 2017?
Le abitudini sono dure a morire…ma non quelle degli utenti che frequentano i siti
web più popolari: ormai l’utenza desktop non supera la singola cifra percentuale.
“Ma il mio utente è diverso”, “Nel B2B i numeri non sono questi” o “La
conversione arriva poi comunque da desktop”. Possibile. Ma il dato è comunque
significativo: questo gran numero di visite da cellulare sta abituando tutti a
fruire siti in contesti differenti, con scorciatoie cognitive differenti ed esperienze
utente differenti. Chiediamoci allora se, anche nel B2B, i clienti non accedano
alle mail da cellulare per poi passare dalla mail alla vostra scheda tecnica.
Da quale dispositivo arriva la maggior parte
del traffico? In che proporzione?
Domandiamoci poi, anche quando la conversione dovesse arrivare da desktop,
quanta parte di awareness sia stata fatta precedentemente da mobile.
Le transazioni da cellulare sono sempre più comuni: siti di viaggi e vari
servizi a sottoscrizione, dai dati disaggregati, hanno comunque un traffico
prevalentemente mobile. La fascia di popolazione che ha confidenza con gli
acquisti da dispositivi touch sta crescendo in maniera non trascurabile e questo
impatterà sulle conversion rate anche dei siti più piccoli.
100 siti della top 100 Italia analizzata da SEMRush
google.com
google.it
facebook.com
wikipedia.org
youtube.com
amazon.it
repubblica.it
subito.it
pornhub.com
mediaset.it
libero.it
tim.it
gazzetta.it
ilmeteo.it
3bmeteo.com
ebay.it
corriere.it
instagram.com
kontrokultura.it
xnxx.com
ansa.it
xvideos.com
giallozafferano.it
ilfattoquotidiano.it
ilgiornale.it
liberoquotidiano.it
yahoo.com
diretta.it
staseraintv.com
fanpage.it
virgilio.it
tripadvisor.it
samsung.com
bakecaincontrii.com
booking.com
lastampa.it
xhamster.com
blogspot.com
twitter.com
ilmessaggero.it
live.com
poste.it
youporn.com
my-personaltrainer.it
immobiliare.it
sky.it
gelocal.it
leggo.it
altervista.org
programmitv.it
ilsole24ore.com
inps.it
axioscloud.it
timgate.it
casa.it
calciomercato.com
tiscali.it
tuttosport.com
trovaprezzi.it
t.co
raiplay.it
linkedin.com
accuweather.com
planetwin365.it
aranzulla.it
pinterest.it
alfemminile.com
kijiji.it
lefrecce.it
bit.ly
idealista.it
orizzontescuola.it
unicredit.it
vodafone.it
trenitalia.com
corrieredellosport.it
dagospia.com
autoscout24.it
annunci69.it
tecnoandroid.it
reverso.net
tuttojuve.com
wind.it
ebay.com
dilei.it
treccani.it
aruba.it
paypal.com
netflix.com
zalando.it
ilgazzettino.it
meteoam.it
indeed.com
fanpa.ge
vodafone.com
huffingtonpost.it
msn.com
mymovies.it
hdblog.it
iliad.it