Che cosa sono le AMP Stories, un’altra novità del mondo digitale? Si tratta di una tipo di gallery fotografica e video in formato verticale (modalità stories) pensata per l’esperienza mobile.
Queste gallery possono essere inserite nei siti per impreziosire l’offerta dei contenuti proposti agli utenti. Ogni foto viene descritta da una didascalia leggibile posta sull’immagine. Google individua e seleziona le migliori Stories per farle comparire nella serp tra i primi contenuti di risposta a una data ricerca
rendendole, in questo modo, fruibili agli utenti. E potenziando i contatti del sito.
In un’epoca in cui Instagram è il social network di maggior successo lavorando solo sull’uso di foto e video, al gruppo Amodei dove stanno investendo molte energie per rendere la presenza on line di Corriere dello
Sport- Stadio e di Tuttosport sempre più attraente e visibile, hanno deciso di lanciarsi nell’utilizzo del AMP Stories per aumentare la “semplicità della narrazione visiva, con interazioni dirette e cliccabili.
Le stories, infatti, possono contenere dei link in grado di indirizzare l’utente alla news linkata, contribuendo al traffico dei siti”, spiegano i responsabili i responsabili dell’Area Digital di Sport Network Paolo Potitò, Head of Content, Giuseppe Pascarella, Chief Technology Officer, a cui fanno capo le innovazioni tecnologiche del gruppo che hanno lavorato affiancati da Ivo D’Antoni, Head of UX-UI.
“Con le AMP Stories aggiungiamo un nuovo tassello nell’offerta contenutistica dei nostri siti, rendendo disponibile a tutti gli utenti una nuova esperienza di navigazione immediata, creativa e dinamica che permetterà una totale immersione nei contenuti progettati e realizzati per i dispositivi smartphone”, concludono i due manager.
