Cancellato lascia Linkiesta. Da settembre sarà vicedirettore di Fanpage, per potenziare la redazione di Milano

Condividi

Dopo quasi cinque anni di direzione, Francesco Cancellato lascia Linkiesta.it per passare a Fanpage, dove dall’inizio del prossimo settembre assumerà il ruolo di vicedirettore e caporedattore dell’intera testata.
Nato nel 1980 a Lodi, laureato in Economia, prima di diventare giornalista e – dal dicembre 2014 – direttore di Linkiesta, Cancellato ha lavorato al Consorzio Aaster diretto da Aldo Bonomi.

Francesco Cancellato

Il suo passaggio a Fanpage, a un anno di distanza dalle prime avances, rientra in un più ampio progetto di espansione della presenza a Milano della testata napoletana. Il piano – confermato a Prima Comunicazione dal direttore di Fanpage, Francesco Piccinini – prevede la trasformazione dell’attuale ufficio milanese in una redazione più ampia, che sarà accompagnato dal trasferimento in una nuova sede di quattro piani (già individuata), da un aumento dell’organico e dal lancio di nuovi progetti: tra cui non mancheranno evidentemente quelli legati alle notizie economiche, campo d’occupazione principale di Cancellato.

Per quanto riguarda Linkiesta.it assieme alle indiscrezioni sull’uscita del direttore negli ultimi giorni è circolata anche la notizia di una possibile vendita della testata. Secondo quanto ha scritto lo scorso 26 luglio ‘Italia Oggi’, i soci starebbero vagliando un piano che prevede la cessione del portale, o l’ingresso di un nuovo socio industriale, magari già attivo nel mondo editoriale.
Interpellato da Prima Comunicazione, uno dei membri del consiglio d’amministrazione di Linkiesta ha definito queste ipotesi prive di fondamento, mentre non ha voluto commentare la questione-direttore se non per sottolineare come al momento non ci sia ancora nessun accordo formalizzato.