Franceschini, Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo. Soddisfazione di Apa, Agis, Anec, Anfols

Condividi

L’ Agis, Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, attraverso le parole del Presidente Carlo Fontana, “esprime le più vive felicitazioni per il prestigioso incarico conferito a Dario Franceschini, indicato quest’oggi Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo”.

Dario Franceschini (foto Olycom)

“Nell’accogliere con piena soddisfazione la scelta del Presidente del Consiglio dei Ministri di proporre alla guida del Ministero una figura di alto profilo come quella di Franceschini, con cui abbiamo avviato nel recente passato una proficua e positiva collaborazione – sottolinea Fontana – formuliamo al prossimo Ministro i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che la stessa collaborazione sarà foriera, in futuro, di importanti risultati”.

“Al tempo stesso – continua il Presidente dell’AGIS – desidero ringraziare il Ministro uscente, Alberto Bonisoli, con il quale siamo riusciti, nonostante il poco tempo, ad interloquire con efficacia e concretezza. Continueremo ad offrire la nostra piena collaborazione in vista delle necessarie riforme, già avviate da Franceschini e riprese in gran parte da Bonisoli, che, sono certo, giungeranno in breve tempo a compimento”.

APA

ANEC

L’Anec, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, e tutte le associazioni dell’esercizio cinematografico si congratulano con Dario Franceschini per la sua nomina a Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Il Presidente dell’Anec Mario Lorini, insieme al Presidente onorario Carlo Bernaschi, il Presidente della Fice (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) Domenico Dinoia e il Presidente dell’Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) Don Adriano Bianchi rivolgono i migliori auguri di buon lavoro al neo Ministro incaricato.

La definizione e la prosecuzione del lavoro sulle norme attuative della legge cinema, varata dallo stesso Franceschini, saranno fondamentali per garantire il miglior risultato ad un provvedimento di grande potenzialità per tutto il comparto cinema.

Le Associazioni dell’esercizio cinematografico si rendono fin d’ora disponibili per offrire la massima collaborazione all’ottenimento degli obiettivi più urgenti.

Il settore dell’esercizio cinema esprime al contempo un sincero ringraziamento al Ministro uscente Alberto Bonisoli, e in particolare al Sottosegretario con delega al cinema Sen. Lucia Borgonzoni, per il lavoro svolto negli ultimi 14 mesi, portando a compimento con convinta determinazione e capacità di ascolto molti dei provvedimenti in attesa di attuazione.

ANFOLS

“Dario Franceschini ha guidato negli anni scorsi il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali garantendo una particolare attenzione al comparto delle Fondazioni Lirico Sinfoniche. Per questo salutiamo con grande favore il suo ritorno alla guida del Dicastero”. E’ quando dichiara Cristiano Chiarot, Presidente dell’ANFOLS – Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche. “Lo straordinario patrimonio rappresentato dalle nostre Fondazioni Liriche necessita di interventi tempestivi. Ecco perché – conclude Chiarot –, nel pieno rispetto dei ruoli intendiamo avviare sin da subito un confronto, per affrontare le criticità che il neo Ministro ben conosce e sulle quali, sono certo, non farà mancare il suo impegno e la sua competenza”