Una domenica speciale per i colori italiani nello sport, quella dell’8 settembre, con gli Azzurri di Roberto Mancini che hanno vinto a Tampere alla sera e con la Ferrari di Charles Leclerc che ha battuto le frecce d’argento della Mercedes al pomeriggio.
In diretta sia in chiaro che a pagamento, dalle 15.10 in poi il ‘Gran Premio d’Italia’ di Monza ha conquistato 1,910 milioni di spettatori ed il 12,5% di share su Sky e 4,083 milioni e il 26,9% di share su Tv8. Si tratta di un risultato da record sia per Tv8 che per Sky. Ma va ricordato che l’anno scorso, trasmessa pure su Rai1, la gara di Monza aveva complessivamente raccolto (Rai1+Sky+Tv8) quasi 8,5 milioni di spettatori e il 53,7% di share.
Sempre in tema sport e sempre al pomeriggio, inoltre, la vittoria dell’Italia sulla Polonia femminile nella finalina europea di volley, ha ottenuto su Rai2 dalle 15.50 oltre 820mila spettatori ed il 6,05% di share. Ma andiamo alla gara tra le ammiraglie in prime time.
Su Rai1 in prima serata ‘Finlandia-Italia’ ha conquistato 6,758 milioni e 31,4% di share.
Nettamente staccato è arrivato il film rosa in prima tv su Canale 5: ‘Segreti tra amici’ ha conseguito 1,8 milioni di spettatori ed 8,8% di share.
Sul terzo gradino del podio si è installata la seconda rete Mediaset. La commedia ‘Il ricco Il povero e Il maggiordomo’ su Italia 1, con Aldo, Giovanni e Giacomo protagonisti, ha conquistato 1,5 milioni di spettatori ed il 7,5% di share.
Il telefilm ‘Hawaii Five -0’ ha ottenuto invece 1,263 milioni di spettatori ed il 6,3% di share. In coda qualche risultato sorprendente, in positivo ed in negativo. Su La7 il docufilm ‘Elisabetta Seconda Una vita da sovrana’, è arrivato a 719mila spettatori e il 3,4%.
Su Rete 4 l’ennesima replica di ‘Una serata Bella … nel blu dipinto di blu’, con Alfonso Signorini e Rosita Celentano a presentare e ricordare con tanti ospiti i grandi successi di Domenico Modugno e Franco Migliacci, ha totalizzato 650mila spettatori e 3,9% di share.
Su Rai3, invece, ‘Moulin Rouge!’, con Nicole Kidman, Ewan McGregor ha portato a casa solo 472mila spettatori ed il 2,4% di share.