Al via il Campionato di serie A femminile post Mondiale

Condividi

Quello che inizia il prossimo fine settimana è il campionato di serie A di calcio femminile che beneficerà dell’onda lunga dell’attenzione mediatica scatenatisi con i quarti di finale raggiunti dalla nazionale guidata da Milena Bertolini alla Coppa del Mondo francese.

Milena Bertolini (Photo LaPresse – FRANCOIS LO PRESTI / AFP)

Ventuno milioni di persone hanno seguito le Ragazze Mondiali durante il torneo iridato (quasi 90mila spettatori hanno visto dal vivo le gare delle Azzurre), un dato superiore a quello per l’Europeo dell’Under 21 (20,6 milioni) e che si avvicina all’intero Mondiale femminile (24,9 milioni) e alla Serie A maschile (30,2 milioni). Secondo i dati forniti dal Centro Studi della Federazione Italiana Giuoco Calcio, dopo il Mondiale, vero e proprio spartiacque, il 34,1% degli italiani dichiara di essere interessato al calcio femminile, una percentuale che raggiunge il 45,3% tra gli italiani che seguono il calcio.
Rai e Sky, che hanno trasmesso la kermesse mondiale, hanno raggiunto complessivamente nelle 5 gare disputate dall’Italia 24,41 milioni di telespettatori (media di 4,88 milioni a partita), con uno share medio del 31,84%. Il record spetta a Italia-Brasile, terza gara del girone e prima partita nella storia della Nazionale femminile ad andare in onda su Rai 1: i 7,32 milioni di telespettatori che hanno seguito la sfida con la nazionale verdeoro (miglior risultato di sempre nel nostro Paese per una partita di calcio femminile) hanno superato l’audience registrata durante gli altri principali incontri calcistici trasmessi in Italia nel periodo giugno-luglio 2019, comprese le finali del Mondiale femminile e della UEFA Nations League nonché le partita del Campionato Europeo Under 21. Solo gli inviati al seguito delle Azzurre in Francia hanno visto oltre 1000 articoli pubblicati sui quotidiani nazionali nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 10 luglio.
Il vero boom, però, si è avuto sui social. L’hashtag della Figc, #RagazzeMondiali, è stato un trend topic che ha raggiunto oltre 150.000 menzioni, più dell’hashtag dedicato alla nazionale vincitrice (#USWNT – 138mila) e al motto della FIFA World Cup (#DareToShine – 130mila). Il Mondiale femminile ha rappresentato il secondo evento sportivo in Italia in termini di interazione social durante la diretta televisiva e il profilo social della Nazionale Femminile si è posizionato al terzo posto in termini di engagement complessivo tra gli sport di squadra italiani.

La prima giornata del Campionato di serie A femminile (14 settembre, ore 15):
AS Roma-AC Milan (domenica 15/9 ore 12,30 diretta Sky Sport Serie A)
Florentia San Gimignano-Fiorentina Women
Inter-Hellas Verona Women
Juventus-Empoli Ladies (sabato 14/9 ore 20,45 diretta Sky Sport Uno e Sky Sport Serie A)
Orobica Bergamo-Tavagnacco
Pink Bari-Sassuolo