C’è certamente spazio al centro, nel mercato del consenso politico. Non è la stessa cosa – a quanto pare di capire, per adesso – in quello delle audience tv. Che tira per definizione alle estremizzazioni. Quanto varrà il nuovo partito di Matteo Renzi, di cui ieri hanno anticipato l’esistenza alcuni dei tg e dei talk televisivi, prima che stamane apparisse l’intervista del leader sui giornali? La svolta dell’ex premier e segretario democratico non ha creato grandi scombussolamenti delle audience.
Il tg di Enrico Mentana che ne ha parlato alle 20.00, non ha fatto risultati da record: 1,371 milioni di spettatori ed il 6,42% di share. Subito dopo, in access prime time, Lilli Gruber non ne ha fatto cenno.
La registrazione di ‘Otto e Mezzo’ però, contenendo un bel confronto dialettico tra la conduttrice e Lucia Borgonzoni (con Antonio Padellaro e Massimo Giletti in un ruolo per una volta più ancillare) ha ottenuto oltre 1,7 milioni ed il 7,2% di share, battendo la diretta di ‘Stasera Italia’.
Barbara Palombelli ha cercato di far cavalcare la notizia alla trasmissione di Rete 4, ospitando tra gli altri Federico Rampini, Alberto Forchielli e Mariagiovanna Maglie, ma ha fatto comunque meno (1,450 milioni spettatori e 6,15% di share) del programma rivale.
L’argomento scissione non ha avvantaggiato nemmeno Nicola Porro, che pure ha fatto sorridendo tutta la prima parte di ‘Quarta Repubblica’, convinto che il suo programma fosse stato baciato dalla fortuna: in pratica ha ripetuto la stessa prestazione di sette giorni prima e, piuttosto, con 1,039 milioni di spettatori ed il 6,1% di share si è visto superare per ascolti da Riccardo Iacona (1,060 milioni di spettatori e 5,4% con la sanità in primo piano a ‘Presa Diretta’) che era fin qui arrivato sempre molto dietro.
Alla sera così gli effetti collaterali della saga del Pd sono stati nulli anche nella sfida tra le ammiraglie: la replica de ‘Il Commissario Montalbano’ su Rai1 (‘Il senso del tatto’ a 4,423 milioni e 20,6%) ha staccato ancora abbastanza nettamente la seconda puntata di ‘Temptation Island Vip’ su Canale5 (2,958 milioni e 17,8%). Sulla stessa linea, infine, hanno corso le ‘seconde’ reti di Rai e Mediaset. Su Italia 1 il film action ‘The Foreigner’ ha riscosso 1,381 milioni e 6,4% di share, conquistando il terzo posto del podio.
Su Rai2 la nuova edizione di ‘Stasera tutto è possibile’, con Stefano De Martino al posto di Amadeus alla conduzione ha fatto poco meno di Italia 1 in termini di audience ed un po’ più di share, raggiungendo quota 1,310milioni e 6,8%. In coda, infine, è arrivata la rinunciataria La7, con ‘Body of Proof’ a soli 384mila spettatori e l’1,7%.